Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 82 liste dei desideri
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna - Paolo Cognetti - copertina
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna - Paolo Cognetti - 2
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna - Paolo Cognetti - 3
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna - Paolo Cognetti - 4
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna - Paolo Cognetti - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ragazzo selvatico. Quaderno di montagna

Descrizione


Una versione rivista e ampliata, impreziosita dalla illustrazioni di Alessandro Sanna

«Ho scritto "Il ragazzo selvatico" di getto, senza stare a ragionarci. È un diario, autobiografico: racconta la mia crisi dei trant'anni. Mi ero rifugiato in una baita di montagna per fare i conti con il passato e ritrovare l'ispirazione per la scrittura, che avevo perso. Quelle pagine aspettavano un ritocco: ho aggiunto dei capitoli, modificato delle parti, lavorato di cesello. Ne è uscito un libro più completo e corposo»Paolo Cognetti, Il Corriere della Sera

Trent’anni, un inverno difficile e la sensazione di non andare da nessuna parte: “Mi sentivo senza forze, sperduto e sfiduciato. Soprattutto non scrivevo, che per me è come non dormire o non mangiare”. Nasce da qui la decisione di lasciare Milano per trasferirsi in una baita di montagna a duemila metri, nella speranza di fare i conti con il passato e ricominciare a scrivere. Da una delle migliori voci della narrativa italiana, la storia di una lotta a mani nude contro il dolore per ritrovare se stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 ottobre 2017
171 p., ill. , Rilegato
9788861894488

Valutazioni e recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alecs
Recensioni: 4/5

Non stanca mai. Scrive come bisogna scrivere di montagna: con semplicità, rigore, pulizia morale e aperture improvvise all'emozione.

Leggi di più Leggi di meno
stefania
Recensioni: 5/5

Ho apprezzato molto questo libro, questo racconto autobiografico di un'esperienza fatta dall'autore. Cognetti si immerge nella natura, nella vita isolata della montagna e lo fa con grandissimo rispetto, sapendo bene quanto noi siamo infinitamente piccoli confrontati con la grandezza e la forza della Montagna. Lo stile è piacevole e scorrevole, lo consiglio non solo a chi ama la natura, ma anche a chi vuole riprendere un po' di tempo per guardarsi dentro.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia Arimi
Recensioni: 5/5

Forse il romanzo più intimo di Cognetti, un racconto basato sulla ricerca di sé stesso, sul ritrovare una parte assopita del proprio essere, quella selvatica. Paolo parte in primavera in questa sua solitaria avventura in montagna, luogo che ha profondamente segnato la sua infanzia, e vi rimarrà fino all'inverno successivo vivendo appieno le sue stagioni. Una sorta di reportage dove l'autore descrive le sue sensazioni, le sue esperienze, la vita in alta quota e i suoi abitanti, umani e selvatici. Un inno alla natura, alla sua bellezza e alla forza della solitudine ma anche all'importanza dell'amicizia. Un racconto che mi ha appassionato tantissimo, dove già si intravedono le otto montagne all'orizzonte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Cognetti

1978, Milano

Nella sua prima vita è stato alpinista e matematico, e a volte pensa di non avere mai smesso di essere nessuno dei due.Nella seconda, lavora nel cinema indipendente milanese come autore di documentari, sceneggiatore e montatore di cortometraggi, cuoco. Insieme a Giorgio Carella è fondatore della casa di produzione cameracar.Ha deciso di fare lo scrittore in un cinema parrocchiale, dopo la proiezione del film L'attimo fuggente, nel 1992.Ha passato gli anni successivi alla ricerca del suo capitano, fino al giorno in cui, nel 1997, ha scoperto Raymond Carver. Da allora ama la letteratura americana e scrive racconti.Autore di alcuni documentari – Vietato scappare, Isbam, Box, La notte del leone, Rumore di fondo – che raccontano il rapporto tra i ragazzi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore