Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragione e sentimento - Jane Austen - copertina
Ragione e sentimento - Jane Austen - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Ragione e sentimento
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ragione e sentimento - Jane Austen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo scenario è la lussureggiante campagna inglese. Siamo a cavallo fra due secoli, Settecento e Ottocento. Tre sorelle perdono il padre, venendo a trovarsi in ristrettezze economiche a causa dell'avidità della cognata. Le reazioni a catena generate dall'improvvisa povertà influenzeranno profondamente le loro vite, anche negli aspetti sentimentali più privati. Jane Austen costruisce attorno a due delle sorelle una corrente emozionale potentissima, utilizzando la prima, Elinor, come incarnazione della "ragione" e l'altra, Marianne, del "sentimento". La tensione fra queste due forze, egualmente potenti, consente a Jane Austen di intessere una storia indimenticabile, amatissima dai lettori e dalle lettrici sin dalla prima pubblicazione di due secoli fa, nel 1811. Introduzione di Sara Poledrelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2013
Tascabile
5 giugno 2013
356 p., Brossura
9788807900112

Valutazioni e recensioni

Maria Livoti
Recensioni: 5/5

Le vicende di Elinor, Marianne, Margaret e dalla loro madre hanno affascinato intere generazioni e continuano a farlo grazie ai temi trattati, ancora oggi attualissimi: "ragione e sentimento", e cioè la contrapposizione tra la morale condivisa e la nostra parte emotiva. La conciliazione tra appunto la ragione e i sentimenti è, secondo Jane Austen, l'unica strada percorribile per raggiungere la felicità. Un romanzo da leggere e rileggere!!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

l'ho amato ed apprezzato molto di più di "Orgoglio e Pregiudizio", che lessi giusto qualche mese fa, il quale non mi "stregò" né catturò la mia attenzione tanto quanto lo fece con tutte le mie conoscenze, che me lo consigliarono con molto entusiasmo. Ho amato maggiormente "Ragione e sentimento" forse per la sua vicinanza alla realtà, per il modo in cui sono impostati i personaggi (che ho trovato molto più "umani" di quelli designati in Orgoglio e Pregiudizio); per il "realismo" che adopera sia nel carattere dei personaggi, che nelle emozioni e nei sentimenti ad essi attribuiti: sono ben definiti i modi di fare e di pensare di ognuno, le antipatie e le simpatie dei vari personaggi, ed i dialoghi sono semplici e accurati, tanto da sembrare elementari, nonostante nascondano poi dei ragionamenti di fondo non indifferenti. Il tutto, a mio parere, si basa sulla continua "lotta interiore" dei vari personaggi, che sono a dir poco combattuti nelle loro scelte, poiché sulla bilancia emotiva (così come succede anche a noi oggi) vi sono due pesi (entrambi ugualmente importanti e validi: la ragione (intesa come scelte consapevoli e a lungo meditate) e il sentimento (ossia la spontaneità, le decisioni improvvise influenzate dagli impulsi del cuore). Le vicende (e le sofferenze) delle due sorelle sono il fulcro di questo romanzo, che le inquadra come due ragazze molto unite tra loro, grazie ad un affetto reciproco che le accomuna inesorabilmente, e al tempo stesso molto diverse caratterialmente: l'una pacata e riflessiva, l'altra impulsiva ed incapace di trattenere i propri sentimenti. Un romanzo caratterizzato da una varietà di personaggi, da tantissimi nomi (spesso anche difficili da ricordare), ma senza dubbio il migliore classico letto da me fino ad ora. Molto visibile è lo spirito di "denuncia" che contraddistingue lo stile descrittivo della Austen in questo romanzo: denuncia contro le convenzioni imposte dalla società e disprezzo nei confronti dei matrimoni di convenienza, caratteristici della tradizione dell'epoca.; denuncia tratteggiata da sobrietà e al tempo stesso (in alcuni punti in particolare) da un'ironia non indifferente. La morale di questo romanzo, a mio parere, può racchiudersi nella conclusione che il buonsenso e l'equilibrio tra due persone siano i presuposti più importanti per la felicità di una vita in due.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

lo stile e la forma sintattica non sono tra i più piacevoli, vista la complessità dei concetti, che sovente ricorrono e il loro meccanico sviluppo che rende la lettura poco sciolta e talvolta stucchevole. Di due anni precedente rispetto al famosissimo "Orgoglio e pregiudizio" (1813), questo romanzo della Austen, il suo primo romanzo, inevitabilmente mi porta a fare dei paragoni col fratello successivo. Essendo il suo primo sforzo letterario, e non me ne vogliano i super fan della Austen, ho trovato "Ragione e sentimento" leggermente meno maturo di "Orgoglio e pregiudizio" di cui ho maggiormente amato i protagonisti. oerò è comunque un bel libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore