L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 1999
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Visto che anche stamattina non si dorme più, ne ho approfittato per finire le ultime pagine di questo "storico" romanzo di Jane Austen, "Ragione e sentimento". Una gran fatica, però. L'avevo letto almeno quindici anni fa, ricordo che mi era piaciuto, e il film che ne è stato tratto è sicuramente uno dei miei preferiti. Questa seconda lettura, dopo tanto tempo, è stata davvero faticosissima: a parte le prime trenta pagine, volate via in un soffio, il resto è stato meno scorrevole. La storia è perfetta nei suoi incastri, i personaggi sono tutti caratterizzati alla perfezione, ma la narrazione in troppi punti è davvero lentissima: troppe parole, troppi pensieri, dialoghi infinitamente lunghi. Considerando l'epoca in cui è stato scritto, è sicuramente una grande opera degna di essere ricordata tra i classici che devono per forza essere letti, ma un po' più di leggerezza non avrebbe comunque guastato...
lo stile e la forma sintattica non sono tra i più piacevoli, vista la complessità dei concetti, che sovente ricorrono e il loro meccanico sviluppo che rende la lettura poco sciolta e talvolta stucchevole. Di due anni precedente rispetto al famosissimo "Orgoglio e pregiudizio" (1813), questo romanzo della Austen, il suo primo romanzo, inevitabilmente mi porta a fare dei paragoni col fratello successivo. Essendo il suo primo sforzo letterario, e non me ne vogliano i super fan della Austen, ho trovato "Ragione e sentimento" leggermente meno maturo di "Orgoglio e pregiudizio" di cui ho maggiormente amato i protagonisti. oerò è comunque un bel libro.
Elinor e Marianne, due sorelle con dei caratteri profondamente diversi tra loro, vivranno delle vicende sentimentali che segneranno le loro vite per sempre. In un tempo in cui l'evento principale della vita di ogni donna era il matrimonio, il destino delle due sorelle si compirà proprio durante questo avvenimento. La capacità di osservazione e l'arguto umorismo della Austen fanno il resto, rendendo questo romanzo un ritratto fedele di un periodo storico refrattario a qualsiasi accesso di cambiamento sociale. Personalmente, ho preferito comprare la versione del libro con la copertina rigida di questo capolavoro della Austen, dato che fa una gran bella figura posizionato a vista in una libreria. Si tratta dell'edizione integrale curata e tradotta da Pietro Meneghelli, autore e traduttore di numerosi classici della letteratura internazionale. Il libro fa parte della collana "I MiniMammut" che raccoglie i capolavori della letteratura, della poesia, della filosofia e del teatro in un arcobaleno di colori che vengono rappresentate divinamente nelle illustrazioni delle copertine rivisitate per l'occasione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore