Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragionevole durata e prescrizione del processo penale - Claudio Marinelli - copertina
Ragionevole durata e prescrizione del processo penale - Claudio Marinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ragionevole durata e prescrizione del processo penale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
66,00 €
66,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
66,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
66,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ragionevole durata e prescrizione del processo penale - Claudio Marinelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo studio ha per oggetto il rapporto, talora avvertito come stridente, tra il canone della ragionevole durata del processo e la prescrizione del reato. La prima istanza è considerata nella sua dimensione nazionale e sovranazionale nel tentativo di fornire un quadro d'insieme che dai dati normativi trascorra a quelli di realtà, a cominciare dai tempi medi di definizione, spesso irragionevoli, del processo penale italiano. Analisi non dissimile è condotta sulla principale causa estintiva conosciuta dall'ordinamento penale, la cui disciplina è da più parti ritenuta meritevole di un profondo ripensamento, anche in funzione del rispetto del valore esplicitato dall'art. 111 comma 2 Cost. L'esame delle loro reciproche interferenze consente di dare conto delle numerose proposte di riforma incentrate sulla rivisitazione della prescrizione del reato ovvero sull'introduzione, accanto ad essa, di un analogo istituto estintivo ricadente sull'azione penale o sul processo. A tali linee dinamiche, espresse tanto dalla dottrina quanto dalla politica, si deve la definitiva acquisizione al dibattito scientifico della nozione, non normativa, di "prescrizione del processo", le cui pur diversificate declinazioni impongono un'attenta verifica onde valutarne l'impatto sul sistema.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
26 aprile 2016
Libro tecnico professionale
592 p., Brossura
9788892101647
Chiudi

Indice


Indice

IndiceIntroduzione. – Parte Prima: La ragionevole durata del processo penale tra garanzie costituzionali e legge ordinaria. – I. Origine e natura di un principio. – II. I tempi processuali nel diritto internazionale speciale. – III. La ragionevole durata del processo nell’ordinamento italiano. – Parte Seconda: Dal diritto vigente alle ipotesi di riforma. – I. L’irragionevole durata del processo penale. – II. Il ruolo delle figure procedimentali. – III. Le res iudicandae extrapenali. – Parte Terza: La ragionevole durata del processo tra prescrizione e perenzione. – I. La celerità del processo nella prospettiva comparatistica. – II. Prescrizione e tempo procedimentale nel pensiero della dottrina. – III. I progetti di riforma. – Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore