Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rapporti patrimoniali e crisi coniugale - Annamaria Fasano,Massimo Fasano,Riccardo Rossano - copertina
Rapporti patrimoniali e crisi coniugale - Annamaria Fasano,Massimo Fasano,Riccardo Rossano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rapporti patrimoniali e crisi coniugale
Attualmente non disponibile
75,00 €
75,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rapporti patrimoniali e crisi coniugale - Annamaria Fasano,Massimo Fasano,Riccardo Rossano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera costituisce un'analisi del regime patrimoniale tra coniugi nella fase patologica dei rapporto, preceduta nella prima parte da un'ampia introduzione sugli aspetti fondamentali della regolamentazione degli status familiari sotto il profilo dei diritti e dei doveri nascenti dal matrimonio. Sulla base del crescente sviluppo del fenomeno di "privatizzazione" del vincolo coniugale e del recepimento da parte del diritto di famiglia dei cambiamenti in atto nella realtà sociale italiana e comunitaria, vengono affrontate le problematiche più urgenti relative ad una adeguata tutela delle posizioni giuridiche dei membri della famiglia nonché al conflitto esistente tra tutela della famiglia e diritto alla realizzazione personale. Tra i vari argomenti trattati si segnala l'approfondimento della regolamentazione della proprietà comune con riferimento alla autotomia negoziale dei coniugi, dell'obbligo del mantenimento nei suoi molteplici aspetti (diritto del coniuge, del figlio minorenne, del figlio maggiorenne, assegno divorzile, strumenti di garanzia), del godimento della casa famigliare oltre ad istituti di recente acquisizione quali il patto di famiglia. Nel volume vengono, altresì, illustrate le più rilevanti prassi giurisprudenziali ed evidenziati gli apporti dottrinari con riferimento, anche, ad ipotesi sanzionatorie (art. 709 ter c.p.c.) e risarcitone (illecito endofamiliare).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2011
Libro tecnico professionale
XIII-715 p., Rilegato
9788834814154
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore