Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I rapporti tra Cina e Francia dal 1949 alla fine del bipolarismo
Disponibile dal 13/10/23
11,89 €
-15% 13,99 €
11,89 € 13,99 € -15%
Disp. dal 13/10/23
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,99 € 11,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,99 € 11,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'obiettivo che si propone questo volume è quello di analizzare i rapporti tra Cina e Francia, dalla nascita della Repubblica Popolare Cinese alla fine del bipolarismo e ai periodi immediatamente successivi. De Gaulle e Mao Zedong sono uniti dalla volontà di slegare Francia e Cina dai vincoli del mondo bipolare imposto dalla guerra fredda. Con il passaggio al multipolarismo, a seguito della caduta del muro di Berlino nel 1989 e della disgregazione dell'Unione Sovietica nel 1991, Cina e Francia si apprestano a ricoprire un ruolo significativo nel panorama internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
13 ottobre 2023
112 p., Brossura
9788892928985
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore