Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il rapporto di lavoro sportivo
Attualmente non disponibile
35,00 €
35,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera si propone di offrire un approfondimento completo sulla Riforma del lavoro sportivo, la cui disciplina è prevista dal d.lgs. n. 36/2021 - come novellato dai due successivi decreti correttivi, d.lgs. n. 163/2022 e d.lgs. n. 120/2023, nonché dal d.l. n. 75/2023, conv., in l. n. 112/2023 - dove trova collocazione nel Titolo V, artt. 25-42. Partendo da un excursus storico del diritto del lavoro nello sport, con cui è stata analizzata l'evoluzione nel tempo della disciplina di settore e la normativa previgente, la pubblicazione presenta inizialmente un approfondimento sulle finalità sottese alla Riforma ed una breve ricognizione del suo iter legislativo, a dir poco travagliato. È esaminata la fattispecie del rapporto di lavoro sportivo, indagata alla luce del principio di specificità, che connota l'attività lavorativa resa in ambito sportivo, ponendo in rilievo i profili di specialità che contraddistinguono la normativa sulla materia. È analizzata la figura del lavoratore sportivo, che, con la suindicata Riforma, trova qualificazione giuridica, unitamente al contratto di lavoro sportivo, che è scrutinato nelle varie tipologie in cui è instaurabile, a seconda delle aree in cui l'attività è prestata (professionismo e dilettantismo). Un esame particolareggiato è dedicato alle disposizioni relative al rapporto di lavoro con gli atleti di club paralimpici e alle norme sull'apprendistato, voluto dal legislatore come istituto di sostegno al movimento sportivo giovanile in chiave occupazionale. Sono approfondite le tutele riconosciute al lavoratore sportivo e sono analizzati gli aspetti fiscali e previdenziali relativi alla materia. La pubblicazione non tralascia, inoltre, di esaminare la figura del volontario, la fattispecie delle prestazioni sportive rese dai dipendenti pubblici e i rapporti di lavoro di carattere amministrativo-gestionale, oltre che l'istituto della certificazione dei contratti di lavoro sportivo.   Trova ampia esposizione il tema del vincolo sportivo, la cui trattazione, non trascurando comunque le origini e le finalità dell'istituto, è focalizzata sul suo ripristino per una durata massima biennale, dopo che la Riforma ne aveva previsto un'abrogazione definitiva. Le disposizioni a sostegno delle donne nello sport sono analizzate con specifico focus sull'estensione delle tutele lavoristiche agli sport femminili e sulle norme di promozione della parità di genere. La trattazione si chiude con un'analisi delle disposizioni in materia di laureati in scienze motorie, in particolare sul riconoscimento delle varie figure di chinesiologo e di manager dello sport.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
17 ottobre 2023
Libro tecnico professionale
XV-230 p., Brossura
9788828836902
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore