Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Ravel. L'enfant et les sortilèges. Prokofiev. Peter and the Wolf - DVD
Ravel. L'enfant et les sortilèges. Prokofiev. Peter and the Wolf - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ravel. L'enfant et les sortilèges. Prokofiev. Peter and the Wolf
Attualmente non disponibile
36,90 €
36,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ravel. L'enfant et les sortilèges. Prokofiev. Peter and the Wolf - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questi balletti basati su due celebri opere di Maurice Ravel e di Sergei Prokofiev, sono particolarmente indicati per i bambini, i giovani e gli adulti che di tanto in tanto amano immergersi nel mondo fatato della danza classica. In questa versione di "L'enfant et les sortilèges" la fantasiosa coreografia e la creativa scenografia di Jirí Kilián si fondono in modo veramente meraviglioso con la brillante interpretazione dell'Orchestre de l'Opéra de Paris diretta dal compianto Lorin Maazel. Anche la vivace coreografia di "Pierino e il lupo" realizzata da Matthew Hart costituisce una gradevole sorpresa sia per gli occhi sia per le orecchie. Entrambi i balletti vedono protagonista un ragazzo che incontra per la prima volta la natura che lo circonda, ma presentano numerose differenze, non solo nei contenuti, nell'intreccio, nella tecnica compositiva e nell'utilizzo dell'orchestrazione, ma anche nel modo in cui sono stati concepiti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni aggiuntive

Arthaus Musik, 2014
Videodelta
82 min
(PCM stereo)
Francese; Olandese; Tedesco
16:9

Conosci l'autore

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Lorin Maazel

1930, Neuilly sur Seine, Parigi

Direttore d'orchestra e violinista statunitense. Dopo avere debuttato come direttore a nove anni (suscitando l'ammirazione di Toscanini, che lo invitò due anni dopo a dirigere l'orchestra della nbc), esordì nel 1945 a Pittsburgh anche come violinista, fondando quell'anno il Fine Arts Quartet. Dal 1960 si è dedicato soprattutto alla direzione d'orchestra: direttore stabile dell'Orchestra della Radio (1964-75) e del­l'O­pera (1965-71) di Berlino Ovest, nel 1972 succedette a Szell alla guida dell'Orchestra di Cleveland (sino all'82); nel 1982-85 è stato direttore artistico dell'Opera di Vienna, e dal 1988 direttore musicale dell'Orchestra sinfonica di Pittsburgh, nonché (sino al '92) del­l'Orchestra nazionale di Francia. Si cimenta con un repertorio molto vasto, sinfonico e operistico, documentato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore