Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Razionalità e valori. Introduzione alle teorie dell'azione sociale - Carlo Angelo Marletti - copertina
Razionalità e valori. Introduzione alle teorie dell'azione sociale - Carlo Angelo Marletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Razionalità e valori. Introduzione alle teorie dell'azione sociale
8,64 €
-46% 16,00 €
8,64 € 16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,00 € 8,64 €
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,00 € 8,64 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Razionalità e valori. Introduzione alle teorie dell'azione sociale - Carlo Angelo Marletti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Razionalità e valori sono i due grandi modelli di spiegazione volontaristica del comportamento individuale e dei suoi effetti collettivi. Questo volume presenta le teorie dell'azione in un'agile introduzione che ripercorre le grandi tappe della formazione della scienza sociale e fa emergere i problemi in discussione. Carlo A. Merletti insegna Sociologia generale presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Torino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
19 ottobre 2006
VIII-175 p., Brossura
9788842081197

Voce della critica

Articolato in due principali sezioni, rispettivamente dedicate all'esposizione sintetica della teoria della scelta razionale e della teoria normativa dell'agire sociale, il testo è rivolto a quei giovani studiosi che intendono affrontare i temi fondamentali della ricerca sociologica. Con una ricostruzione storica complessa, che tiene conto sia dei classici sia delle ipotesi più innovative e recenti, l'obiettivo del volume è essenzialmente quello di approfondire il nesso problematico tra razionalità e valori, mettendo a confronto i due maggiori filoni interpretativi via via affermatisi nel campo delle scienze sociali. Dopo aver svolto alcune considerazioni preliminari sul rapporto tra individuo e società, tra libertà e costrizione, tra cooperazione e conflitto e aver quindi ricostruito il panorama tematico delle teorie volontaristiche dell'agire sociale così come di quelle non volontaristiche (tra cui il neo-behaviorismo e la sociobiologia), l'autore ripercorre in due grandi quadri storici la genesi della teoria della scelta razionale e quella della teoria normativa dell'azione: nel primo caso, partendo da Hobbes e dal modello della razionalità istituzionale per giungere all'individualismo metodologico di Hayek e alla discussione sul problema del free riding; nel secondo caso, partendo dalla riflessione di Saint-Simon e di Comte sui fattori normativi che rafforzano o indeboliscono l'ordine sociale per arrivare a quella di autorevoli studiosi come, solo per citarne alcuni, Malinowski, Merton, Goffmann e Giddens. Quello di Marletti si presenta in conclusione come un generoso tentativo di sintesi che, come peraltro dimostrano le ultime pagine, anziché limitarsi a ricostruire in maniera semplicistica la storia delle principali teorie sociologiche, offre altresì uno stimolante e originale percorso tematico fra teorie e discipline fra loro non sempre così facilmente accostabili.
  Federico Trocini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore