Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I re di Roma. Destra e sinistra agli ordini di mafia capitale - Lirio Abbate,Marco Lillo - copertina
I re di Roma. Destra e sinistra agli ordini di mafia capitale - Lirio Abbate,Marco Lillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 65 liste dei desideri
I re di Roma. Destra e sinistra agli ordini di mafia capitale
Attualmente non disponibile
14,90 €
14,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I re di Roma. Destra e sinistra agli ordini di mafia capitale - Lirio Abbate,Marco Lillo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una storia vera ma così incredibile che sembra creata da un'immaginazione diabolica. Un ex terrorista finito in carcere più volte, legato alla Banda della Magliana e addestratosi in Libano durante la guerra civile. Da anni gira per Roma tranquillo con una benda sull'occhio perso durante una sparatoria. Lo chiamano "il cecato". È lui che governa politici di destra e di sinistra. Per i magistrati è il capo. Un omicida. Ha inferto 34 coltellate alla sua vittima ma in cella è diventato detenuto "modello". I suoi convegni in nome della legalità raccolgono il plauso di grandi nomi. In realtà ha fregato tutti. Fuori dal carcere è diventato il businessman dell'organizzazione criminale. Un funzionario pubblico e poi uomo chiave del coordinamento nazionale sull'accoglienza per i richiedenti asilo del ministero dell'Interno, che nasconde almeno tre false identità, le usa per coprire vari reati ma nessuno se ne accorge. È l'uomo di collegamento tra boss e politica. E ancora neofascisti, ultras, soubrette, calciatori, attori. Una galleria eccezionale di personaggi... Tutto questo è "I re di Roma". Abbate e Lillo hanno costruito un racconto con documenti inediti. La testimonianza appassionata di chi ha denunciato quel sistema criminale quando nessuno ne voleva parlare.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
26 febbraio 2015
272 p.
9788861907065

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuliana
Recensioni: 3/5

Il testo consente di chiarire alcuni fatti che dai servizi dei mass media appaiono fumosi e incompleti. Quanto alla modalità espositiva di fatti e personaggi, non l'ho trovato particolarmente coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 4/5

Ottimo,un indagine accurata e tagliente. Tantissimo fango gettato su un'organizzazione criminale degna del miglior film. Forse un po' pesante sul finale (ma è giusto così)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


Dicembre 2014: esplode il caso. Cade il velo dell’ipocrisia, crollano tutti gli alibi. Nessuno può più fra finta di nulla, voltarsi dall’altra parte, dire che non sapeva. Dopo due anni dalla mia inchiesta, Roma scopre “mafia Capitale”: un gruppo di criminali capace di infiltrarsi, fare business e manipolare la pubblica amministrazione. Lirio Abbate

A cosa può somigliare il racconto della città eterna, se non ad un eterno girotondo di maschere? Alcune gioiose. Altre truci, più livide, con una benda piratesca sull'occhio a rendere ancor più evidente - casomai ce ne fosse bisogno - il ruolo giocato nella comédie humaine da chi, della Capitale, frequenta soprattutto le ombre.
A dicembre 2014 un'inchiesta scatenata da rivelazioni diffuse a mezzo stampa fa tremare dalle fondamenta i palazzi capitolini: è un vero e proprio terremoto, che investe politici e rappresentanti delle istituzioni, disegnando nel suo dipanarsi una mappa sconcertante.
È una terra di mezzo, come sarà lo stesso protagonista dell'inchiesta a definirla, un limbo dove si mettono in comunicazione "i morti e i vivi", spostando l'asse fra i due regni grazie a un sistema rodatissimo di connivenze capaci di muovere enormi quantità di denaro, orientare la concessione di appalti, infiltrarsi in qualsiasi settore pubblico e mantenere saldo il controllo su questo territorio sconfinato grazie all'intimidazione e al ricatto, ove non sia sufficiente ungere ruote.
A sollevare il polverone è - come a volte accade - un'inchiesta giornalistica, condotta in prima persona (e con tutti i rischi che si possono immaginare) da Lirio Abbate, bravissimo cronista già noto per la qualità del suo lavoro.
Chiarelettere porta nelle librerie I re di Roma. Destra e sinistra agli ordini di Mafia Capitale libro (scritto a quattro mani assieme a Marco Lillo) che ripercorre le origini dell'inchiesta e ne valuta gli sviluppi attuali, mettendo nero su bianco i ritratti di tutti i protagonisti finora noti di una saga per nulla fantasy, e anzi molto, troppo reale.

A cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Lirio Abbate

1971, Castelbuono

Giornalista italiano.Inviato de “L’Espresso”, è autore di numerose inchieste giornalistiche sulle mafie e le collusioni dei politici con i boss. Negli ultimi vent’anni si è occupato dei principali scandali italiani su criminalità organizzata, tangenti e corruzione.È passato dalla cronaca giudiziaria al giornalismo investigativo. Nel 2007 ha scritto con Peter Gomez I Complici. Nel 2010 ha vinto il Premiolino.Fra le sue pubblicazoni ricordiamo I complici. Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al parlamento (2007), Fimmine ribelli. Come le donne salveranno il Paese dalla 'ndrangheta (2013), I re di Roma (2015), nel quale racconta nascita e sviluppo di "Mafia Capitale", l'inchiesta che ha investito Roma nel dicembre 2014, mettendo...

Marco Lillo

1970

Marco Lillo, redattore de l'Espresso, collabora con MicroMega. Autore con Sabina Guzzanti di "Reperto Raiot".Romano, ma legato alla Calabria, terra dei suoi genitori. Dopo la laurea in giurisprudenza in diritto tributario diventa consulente e assistente volontario a "La Sapienza". Nel 1994 lascia la professione per iscriversi alla scuola biennale di giornalismo di Urbino. Fino al 2000 lavora a Radio Capital e conduce l'approfondimento informativo della trasmissione mattutina. Dal 2000 è a "L'espresso" per il quale ha scritto tra l'altro le inchieste esclusive "Calciopoli", "Casa Nostra" (le case degli enti affittate e poi svendute ai politici a prezzi di favore) e "Pronto Rai" (il caso Berlusconi-Saccà). Ha scritto con Pif Io posso. Due donne sole contro la mafia (Feltrinelli,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore