Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Re Lear (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vedere Paul Scofield trasformato in Re Lear vuole dire vedere la nobiltà tramutarsi in indigenza, la gloria in delirante pazzia, il culmine della virilità nel declino della vecchiaia. Una performace ed una regia che permettono di annoverare il Re Lear di Peter Brook tra i classici della storia dei grandi film shakespeariani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Regno Unito
1971
DVD
8057092034866

Informazioni aggiuntive

Sony Pictures, 2021
Mustang
137 min
1,33:1

Conosci l'autore

Peter Brook

1925, Londra

"Regista inglese. Pioniere del teatro sperimentale, prima in Inghilterra e poi a Parigi, si dedica occasionalmente anche al cinema. Dopo un cortometraggio realizzato quando è ancora studente e quando ha già debuttato come regista teatrale, dirige L. Olivier in Il masnadiero (1953) che trae dalla Beggar’s Opera di J. Gay. Qualche anno dopo firma la regia di Moderato cantabile (1960), lungo monologo interiore tratto da un romanzo di M. Duras, e di Il signore delle mosche (1963), da W. Golding, in cui utilizza attori non professionisti e due camere a mano. In seguito, traspone per lo schermo opere già realizzate a teatro (Marat-Sade, 1967, dal dramma di P. Weiss; Re Lear, 1971; La Tragédie de Carmen, 1983). Ispirandosi al misticismo orientale, realizza quindi Meetings with Remarkable Men (Incontri...

Paul Scofield

1922, Hurstpierpoint, West Sussex

Propr. David P. S., attore inglese. Dall'età di quattordici anni calca i palchi dei teatri inglesi, ottenendo grandi consensi. Attore cinematografico da metà anni '50, interpreta La principessa di Mendoza (1954) di T. Young, Scuola di spie (1958) di L. Gilbert, Il treno (1964) di J. Frankenheimer, Un uomo per tutte le stagioni (1966, Oscar) di F. Zinnemann. Nel 1971 P. Brook gli chiede di interpretare sullo schermo il Re Lear già portato con successo sulle scene londinesi, e S. riprende poi ruoli shakespeariani anche per K. Branagh (Enrico V, 1989) e F. Zeffirelli (Amleto, 1990). Tra gli altri film si ricordano: Un equilibrio delicato (1973) di T. Richardson, Quando vennero le balene (1989) di C. Rees, Quiz Show (1994) di R. Redford e Genesi - La creazione e il diluvio (1994) di E. Olmi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore