Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il re e il suo giullare. L'autobiografia di Enrico VIII annotata dal buffone di corte Will Somers - Margaret George - copertina
Il re e il suo giullare. L'autobiografia di Enrico VIII annotata dal buffone di corte Will Somers - Margaret George - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 64 liste dei desideri
Il re e il suo giullare. L'autobiografia di Enrico VIII annotata dal buffone di corte Will Somers
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il re e il suo giullare. L'autobiografia di Enrico VIII annotata dal buffone di corte Will Somers - Margaret George - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uomo dispotico e gaudente, rozzo e smodato negli appetiti, inarrivabile nelle ambizioni come nelle bassezze: questo è il ritratto convenzionale che abbiamo di Enrico VIII. Ma chi fu veramente questo sovrano che fu sul trono d'Inghilterra e d'Irlanda dal 1509 al 1547? A gettare luce su questo gigante della storia, questo re che ebbe sei mogli, delle quali due mandò a morte e tre ripudiò, che promosse lo scisma anglicano e si proclamò capo della Chiesa inglese, che fece giustiziare senza esitazioni Tommaso Moro, giunge ora questo romanzo: autobiografia immaginaria, ma documentata e contrappuntata dalle annotazioni del buffone di corte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2010
Tascabile
18 novembre 2010
960 p., Brossura
9788850223251

Valutazioni e recensioni

4,65/5
Recensioni: 5/5
(17)
5
(13)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sonia
Recensioni: 5/5

Libro strepitoso che narra la vita di un grande re con tane ombre e poche luci. Per gli appassionati della storia inglese con annessi e connessi

Leggi di più Leggi di meno
simona proietti
Recensioni: 4/5

Margaret George mette in fila gli episodi salienti della vita di Enrico viii, quelli che hanno ingolosito le cronache della sua epoca e che ancora oggi, fanno di questo personaggio uno dei più chiacchierati della storia. Fa narrare le vicende direttamente da Enrico ( richiamo inevitabile all'Adriano della Yourchenar ), l' espediente del diario ci offre un re estremamente indulgente con se stesso, che giustifica gli atti più crudeli e scellerati, come inevitabili e logici. Nonostante ciò, la George non sposta (né sembra volerlo fare) l'Enrico che la storia ci ha tramandato: un despota capriccioso e prepotente salito al trono troppo giovane. Oggi, si cercano le cause cliniche di questo comportamento, forse individuate nella Sindrome di McLeod. Nel complesso si resta increduli di fronte la constatazione che l'Europa moderna si sia formata sulle ossicine di principini deboli divenuti sovrani loro malgrado, per eredità o per macchinazione. Chissà se è per questo, che il Vecchio Continente, ogni tanto sembra tornare indietro nella storia e ripropone brutture che si pensavano sparite. Non sono mai stata una sostenitrice della gioventù al potere, neanche quando ero giovane

Leggi di più Leggi di meno
Daniele Sgaravatti
Recensioni: 3/5

Il libro è ben scritto, l'espediente dei commenti del "giullare", una voce che commenta le parole del protagonista/narratore, e si confonde con quella dell'autrice stessa, è efficace. Inoltre, il libro è scrupoloso nell'aderenza ai documenti storici. Troppo, a mio giudizio. Non sono uno storico, ma non mi ha convinto l'interpretazione delle vicende che prende per buone, quasi alla lettera, le motivazioni con cui si condannavano a morte la "strega" Anna Bolena e successivamente un'altra moglie fedifraga di Enrico. Di quest'ultimo, di conseguenza, viene fuori un ritratto molto indulgente, quello di un sovrano generoso e di uomo sfortunatissimo in amore. Un ritratto comunque interessante. Darei tre stelle e mezzo se si potesse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,65/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Margaret George

Margaret George è nata a Nashville e ha studiato alla Stanford University. Autrice di romanzi storici di successo pubblicati in tutto il mondo, frutto delle sue lunghe e accurate ricerche, è stata accolta con entusiasmo dai lettori italiani con il bestseller internazionale Il re e il suo giullare (Longanesi, 2017), seguito da Nerone (Longanesi, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore