L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo i precedenti 3 romanzi, l'ennesima conferma di un talento sempre in crescita. Kirino Natsuo ancora una volta riesce a trascinarti in un Giappone moderno, frenetico, inquieto. Sembra voler denunciare la mancanza di valori e l'aridità di un'intera nuova generazione di giovani giapponesi, ma in realtà ti fa capire che proprio questi giovani si fanno portatori di nuovi valori. Non sempre condivisibili, certo, ma comunque generati da un mondo in cui i giovani non hanno mica chiesto di nascere. Un romanzo che, con continui, piccoli riferimenti (letteratura, anime, bevande, konbini, distributori, Shinkansen), ti fa rivivere il Giappone in tutti i suoi aspetti. Libro consigliatissimo a tutti, anche perchè si tratta di una scrittrice che ha ancora molto da dire!
Ciò che mi è rimasto dopo la lettura di questo romanzo è un forte senso di alienazione. Un gran sapore d'amaro, un "mondo reale" totalmente tinto di grigio. La noia invade e sgretola le vite degli adolescenti (dei protagonisti in particolare, ma non solo), lasciati fin troppo a sè stessi in un mondo sempre più depravato. Il giallo-thriller di sottofondo è ben pensato, ma come ho appena scritto, si tratta di un semplice "background": a fare da padrone è proprio questo senso claustrofobico, che ha tutta l'aria di essere una denuncia riguardo al Giappone moderno, che sempre più si fa scoprire da noi Occidentali per quello che è, sotto il colorato e vivace velo di manga, cartoni e tecnologie.
Dopo Le quattro casalinghe di Tokyo ancora quattro protagoniste femminili per Natsuo Kirino. Questa volta si tratta di quattro amiche molto diverse fra loro, studentesse alle prese con gli esami di ammissione all'università, le cui vite incrociano quella del vicino di casa di una di loro, il Vermiciattolo, un ragazzo che uccide la madre e poi le coinvolge in vario modo nella sua fuga. Attraverso i loro diversi punti di vista emerge l'incrinarsi dell'involucro di apatia e di dissimulazione che circonda le loro vite, simili a quelle di tanti giovani sottoposti a continui stimoli ma indifferenti a tutto, diffidenti verso i genitori e gli adulti in genere ma incapaci di svelarsi anche tra coetanei. Di fronte ad un fatto così grave ed alle richieste dell'assassino che, estraneo al rimorso, vuole da loro la diffusione di un manifesto filosofico che spieghi il suo gesto, ognuna di loro si troverà a fare i conti con la vera sè stessa e con le conseguenze che questo comporta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore