Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La realtà come passione. Filosofia, politica, responsabilità in Giorgio Gaber - Claudius Messner - copertina
La realtà come passione. Filosofia, politica, responsabilità in Giorgio Gaber - Claudius Messner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La realtà come passione. Filosofia, politica, responsabilità in Giorgio Gaber
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La realtà come passione. Filosofia, politica, responsabilità in Giorgio Gaber - Claudius Messner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A 10 anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, "La realtà come passione" ci guida in un viaggio tra le tante stanze del Signor G., ricostruendo la filosofia del grande cantautore, tra appunti, canzoni e monologhi. Giorgio Gaber, nato a Milano il 25 gennaio 1939 e scomparso nel 2003 a soli 63 anni, è stato uno degli artisti italiani più rappresentativi e completi degli anni in cui il nostro Paese ha subito grandi e importanti trasformazioni. Il "Signor G" questo il suo soprannome - , con la sua ironia, con il suo fare istrionico e con la sua lucida e profetica intelligenza, metteva in musica spaccati di vita reale, collettiva e individuale. I suoi spettacoli di Teatro-Canzone sono ancor oggi indelebili nei ricordi di chi vi ha assistito, mentre i suoi brani - con quelle strofe mai lasciate al caso - rimangono di grande attualità. Con maestria, Gaber riusciva a sprigionare risate e a smuovere coscienze. Gli appunti all'opera di Gaber presentati nel libro - attraverso canzoni, monologhi, riflessioni e dichiarazioni - ci restituiscono un intellettuale che alle risposte preferisce il ricercare, invitandoci a partecipare al suo progetto filosofico, politico e culturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
100 p.
9788895756837
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore