Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Realtà e memoria di una disfatta. Il Medio Oriente dopo la guerra dei sei giorni - Marcella Simoni,Alberto Tonini - ebook
Realtà e memoria di una disfatta. Il Medio Oriente dopo la guerra dei sei giorni - Marcella Simoni,Alberto Tonini - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Realtà e memoria di una disfatta. Il Medio Oriente dopo la guerra dei sei giorni
Scaricabile subito
11,12 €
11,12 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Realtà e memoria di una disfatta. Il Medio Oriente dopo la guerra dei sei giorni - Marcella Simoni,Alberto Tonini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Realtà e memoria di una disfatta" non è dedicato alle cause della guerra dei Sei Giorni, né alle conseguenze che il conflitto militare ha avuto per israeliani e palestinesi, su cui molto si è scritto. Si concentra sull'impatto della guerra sui paesi arabi, sulla pesante eredità lasciata dalla sconfitta del 1967, poco trattati invece dagli studi. Se ne ritrova più di un cenno nel breve saggio di Samir Kassir, 'L'infelicità araba', pubblicato postumo in Italia nel 2006. Nella sua analisi, Kassir esorta a non cadere nella duplice trappola in cui il mondo arabo si dibatte da un quarantennio: da un lato la lettura orientalista, che attribuisce all'Islam le cause della ritardata modernizzazione di questa parte del mondo; dall'altra la tentazione di attribuire all'Occidente la responsabilità di tutti i mali. Per sfuggire a questo rischio, a detta di Kassir, è necessario che gli arabi si riapproprino del proprio destino, liberandosi dalla cultura del vittimismo e facendo i conti con la modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
PDF
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
5,16 MB
248 p.
9788884539526

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Panizzari
Recensioni: 2/5

Troppo lungo ma con il pregio di concentrarsi (piuttosto che sugli eventi) sulla historia rerum gestarum post-guerra dei 6gg: (con)causalità e futuro. Suggerisco di rivolgersi solo agli aspetti che interessano; se lo si legge per cultura e non per studio/passione, a leggere tutto e tutto d'un fiato diventa stucchevole. Dagli scritti emerge l'accusa di mancata responsabilizzazione delle cl.politiche/dirig, nell'immediato post-guerra6gg, ma credo ci siano molte carenze: non ho condiviso la fiducia (acritica) da molti espressa nella possibilità della soc.civile araba di indurre un cambiam modernizzatore dal basso e mancano riflessioni sulla scarsa scolarizz della popolaz, senza la quale non capisco da dove possa sorgere la coscienza civica; di certo non dalla religione, quindi? Ritengo inoltre una grave mancanza [indicativa] l'assenza dalla raccolta di autori mediorientali. P.1 Nazionalismo arabo in Egy-Syr-Giord post guerra6gg. Fallim panarabismo, generica ammissione di responsab politiche della cl.dirig e mancate pulsioni modernizzatrici della soc.civile P.2 Appartenenza identitaria, cittadinanza. Interessante il cfr tra Isr e paesi arabi (che ne escono distrutti); non ho condiviso l'idea che ci siano oggi istanze popolari per diritti e/o cittadinanza; o meglio, credo esistano ma non credo abbiano forza adeguata, forse (ancora) per assenza [voluta dai governi] di formazione di base delle masse. P.3 Riflessi di guerra6gg sulla cultura: ovviamente l'ho trovata poco interessante, sembra emergere il clima vittimistico (responsabilizzazione esogena) da cui secondo Kassir ci si deve liberare. P.4 Isr-Palest e riflessi su popolaz: pratico, attuale, più su illustrazione sofferenze che analisi seria e responsabilizzazione delle parti. P.5 Ancora Isr-Palest ma in scenario internazionale: ottima (forzatamente limitata) la contestualizzazione ed i riferimenti ad interessi specifici (in prevalenza non dei protagonisti) che bloccano il processo di pace.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore