Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose - Carlo Rovelli - copertina
La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose - Carlo Rovelli - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose - Carlo Rovelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l'obiettivo della ricerca in gravità quantistica, la sfida della scienza contemporanea dove tutto il nostro sapere sulla natura viene rimesso in questione. Carlo Rovelli, uno dei principali protagonisti di questa avventura, conduce il lettore al cuore dell'indagine in modo semplice e avvincente. Racconta come sia cambiata la nostra immagine del mondo dall'Antichità alle scoperte più recenti: l'evaporazione dei buchi neri, l'Universo prima del big bang, la struttura granulare dello spazio, il ruolo dell'informazione e l'assenza del tempo in fisica fondamentale. L'autore disegna un vasto affresco della visione fisica del mondo, chiarisce il contenuto di teorie come la relatività generale e la meccanica quantistica, ci porta al bordo del sapere attuale e offre una versione originale e articolata delle principali questioni oggi aperte. Soprattutto, comunica il fascino di questa ricerca, la passione che la anima e la bellezza della nuova prospettiva sul mondo che la scienza svela ai nostri occhi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
15 gennaio 2014
248 p., ill. , Brossura
9788860306418

Valutazioni e recensioni

lucia balzani
Recensioni: 5/5

L'autore guida sapientemente anche un lettore inesperto, ma appassionato alla materia, a scoprire di cosa è fatto il mondo. Chiaro e avvincente, invita tutti a guardare avanti per scoprire le nuove regole del mondo con fiducia veso l'intelligenza umana. Cio' di cui abbiamo bisogno in questa era. Leggerò sicuramente altri libri dello stesso autore.

Leggi di più Leggi di meno
karlo karlo
Recensioni: 5/5

straordinario

Leggi di più Leggi di meno
RICCARDO DI CINTIO
Recensioni: 5/5

Rovelli ci accompagna in modo gentile oltre la realtà apparente, quella sensibile cioè campionata dai nostri sensi o studiata con strumenti ad essi connessi. Ci introduce a quella esplorazione della realtà compiuta con le riflessioni e i calcoli della fisica quantistica in cui la mente ridisegna ciò che sembrava evidente alle modalità di conoscenza forniteci dalla natura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore