Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reati contro la persona e contro il patrimonio - copertina
Reati contro la persona e contro il patrimonio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Reati contro la persona e contro il patrimonio
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Reati contro la persona e contro il patrimonio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
2015
31 agosto 2015
Libro tecnico professionale
XXXVI-1005 p., Rilegato
9788834862759
Chiudi

Indice


Presentazione. – Autori. – Opere di carattere generale. – I reati contro la persona (a cura di F. Viganò). – I. Delitti contro la vita (L.M. Masera). – II. Delitti contro l’integrità fisica (L.M. Masera). – III. Delitti contro l’onore (A. Gullo). – IV. L’incriminazione delle moderne forme di schiavitù (A. Valsecchi). – V. Delitti contro la libertà fisica e psichica dell’individuo (A. Valsecchi). – VI. Delitti contro l’inviolabilità e la libertà sessuale: prostituzione e pornografia minorile, violenza sessuale (A. Valsecchi). – VII. Delitti contro l’inviolabilità del domicilio (G.L. Gatta). – VIII. I delitti contro la inviolabilità della corrispondenza, delle comunicazioni e dei segreti (A. Valsecchi). – I reati contro il patrimonio (a cura di C. Piergallini). – Introduzione. I reati contro il patrimonio (M. Formica). – Parte Prima. I delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone. – I. I delitti di furto (M. Formica). – II. La rapina (M. Formica). – III. L’estorsione (A. Laurino). – IV. Il sequestro di persona a scopo di estorsione (A. Laurino). – V. I delitti di turbativa e di spoglio (A. Laurino). – Sez. I: Il delitto di usurpazione. – Sez. II: La deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi. – Sez. III: L’invasione di terreni o edifici. – Sez. IV: La turbativa violenta del possesso di cose immobili. – Sez. V: L’introduzione o abbandono di animali . – nel fondo altrui e il pascolo abusivo. – Sez. VI: L’ingresso abusivo nel fondo altrui. – VI. I delitti di danneggiamento (V. Attili). – Sez. I: Il danneggiamento comune. – Sez. II: Il danneggiamento informatico e telematico. – Sez. III: Uccisione e danneggiamento di animali altrui. – Sez. IV: Deturpamento e imbrattamento di cose altrui. – Parte Seconda: I delitti contro il patrimonio mediante frode. – I. I delitti di truffa e di frode informatica (M. Belli). – Sez. I: Il delitto di truffa. – Sez. II: La truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. – Sez. III: La frode informatica. – Sez. IV: Applicabilità dell’art. 322-ter c.p.. – Sez. V: La frode informatica del soggetto che presta servizi . – di certificazione di firma elettronica. – II. L’insolvenza fraudolenta (M. Belli). – III. Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona (M. Belli). – IV. La circonvenzione di persone incapaci (M. Belli). – V. L’usura (R. Acquaroli). – VI. La frode in emigrazione (M. Belli). – VII. I delitti di appropriazione indebita (V. Attili). – Sez. I: L’appropriazione indebita . – Sez. II: Le appropriazioni indebite minori. – VIII. La ricettazione (R. Acquaroli). – IX. Il riciclaggio (R. Acquaroli). – X. Il reimpiego di capitali illeciti (R. Acquaroli). – XI. L’autoriciclaggio (R. Acquaroli). – Parte Terza: Disposizioni comuni (V. Attili). – Parte Quarta: Contravvenzioni concernenti la prevenzione dei delitti contro il patrimonio. – I. Possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli (R. Acquaroli). – II. Omessa denuncia di cose provenienti da delitto (R. Acquaroli). – III. Acquisto di cose di sospetta provenienza (R. Acquaroli).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore