L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Forse una delle letture migliori di questo 2018. Un libro pazzesco, straziante, angosciante e ricco di avvenimenti. Amani si conferma una delle migliori protagoniste di cui abbia mai letto. L'intera struttura del libro è talmente perfetta che non vi ho trovato neppure un insignificante difetto. La storia ha lasciata col fiato sospeso fino alla fine e mi ha anche regalato un bel nodo alla gola e gli occhi lucidi! (accidenti alla Hamilton) Penso che sia una storia vera. Qualcosa accaduto in un paese fantastico, lontano da noi ma così vicino a noi in termini di "eventi" e "perdite" che è impossibile non rimanerne coinvolti emotivamente. Mi è piaciuta tantissimo e la straconsiglio.
Questo secondo capitolo della trilogia supera di gran lunga il primo, che aveva guadagnato solo quattro stelle. I capitoli scivolavano velocemente in un susseguirsi di colpi di scena e tradimenti. L'autrice si è superata in questo nuovo capitolo, ha saputo tessere i personaggi con la loro crescita personale in modo egregio. Ha raccontato con maestria la durezza delle avversità a cui vanno incontro i protagonisti ed è stata capace di farmi rimanere col fiato sospeso fino al ultima pagina. Non vedo l'ora di leggere il terzo capitolo di questa fantastica serie. Un romanzo che si guadagna 5 strameritate stelle.
Bello. Scritto molto bene, storia avvincente e ambientazione incredibile. Ti sembra di essere nel deserto con i protagonisti del libro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando lo scorso anno mi sono imbattuta il "Rebel - Deserto in fiamme" di Alwyn, ero inconsapevole di quanto la sua storia mi avrebbe incantato e lasciato senza fiato. L'avevo letto un po' a scatola chiusa, come spesso mi accade, per evitare che le mie aspettative fossero falsate da premesse troppo promettenti. Ma sin dalle prime pagine mi sono resa conto che ben poco della storia della protagonista Amani avrebbe potuto annoiarmi. Alwyn Hamilton ha di fatto dato vita un'avventura epica, dalle atmosfere avvolgenti, in cui fantasy e leggende del mondo orientale si fondono divinamente.
Visto l'impatto che "Rebel - Deserto in fiamme" ha avuto su di me, è inutile dire con quanta ansia abbia atteso la pubblicazione del secondo volume di questa magica serie. E quando "Rebel - Il tradimento" è giunto tra le mie mani, ho dovuto divorarlo immediatamente.
Il richiamo del deserto era troppo forte per essere ignorato e io avevo un bisogno viscerale di tornare da Amani e sapere quali avventure lei e il suo gruppo di amici rivoluzionari, ci avrebbero riservato questa volta.
Se ancora non avete fatto la conoscenza di questa serie, non posso che invitarvi a rimediare al più presto. Si tratta di una delle saghe fantasy YA più originali e fascinose su cui io abbia posato gli occhi ultimamente e complici le sue accattivanti atmosfere e l'unicità delle creature che popolano le sue pagine, sicuramente una delle più originali. Perfetta anche a chi non piacciono le storie troppo smielate, perché il romance è una parte davvero marginale della storia!
Non ricordo molto di quella battaglia. Migliaia di spari da entrambe le parti, l’aria notturna piena di fumo, grida in lingue sconosciute e rocce imbrattate di sangue. Shazad ci guidava fuori dallo scontro in un turbinio di lame, io con il deserto sulla punta delle dita, Jin che svuotava il caricatore contro mirajin e stranieri, senza alcuna distinzione. Un proiettile mi aveva sfiorato il braccio, e il solo contatto con il ferro mi aveva indebolita. Avevo visto un attimo prima di Jin il coltello che stava per infilzargli la schiena, un attimo che mi era bastato a salvargli vita.
A volte ci si accorge di quanto si sia sentita la mancanza di un luogo, solo quando si ha la possibilità di farvi ritorno. Ecco, questo è ciò che mi è accaduto quando sono tornata nel deserto implacabile e feroce a cui Amani è tanto affezionata. Mi sono accorta di quanto mi fosse mancata la sensazione di caldo sulla pelle, la percezione della sabbia tra le mani e di vento bollente tra i capelli e di quanto avessi desiderato di potermi immergere nuovamente in una storia tanto incantevole e suggestiva.
Avevo lasciato Amani, la giovane e implacabile protagonista nota anche come Il Bandito dagli Occhi Blu, abile pistolera e punta di diamante dei ribelli che vorrebbero spodestare il tirannico Sultano del Miraji a favore del principe Ahmed, alle prese con un futuro incerto. Dopo essersi lasciata alle spalle una vita di privazioni e sacrifici, fuggendo al fianco dell'imprevedibile Jin per abbracciare la rivoluzione che permetterebbe alla sua gente di essere finalmente libera, Amani aveva scoperto di essere molto di più di una semplice ragazza. Un universo di poteri straordinari, piani ambiziosi, leggende tanto incredibili quanto reali si è dispiegato davanti ai suoi occhi meravigliati, offrendole nuove e pericolose possibilità.
In "Rebel - Il tradimento", ritroviamo una Amani ancora più forte e sicura di sé, immersa più che mai in nel suo nuovo mondo fatto d'amore, guerra senza quartiere, sogni ambiziosi e futuro incerto. La sua vita ora è in balia di una montagna russa che sa donare gioie immense, ma troppo spesso richiede sacrifici e strappa ogni certezza. Ed è proprio ciò che le succede quando si trova nelle grinfie del perfido Sultano del Miraji, padre nemico giurato del principe ribelle e tiranno pronto a tutto pur di annichilire la ribellione. Indifesa e alla sua mercé, Amani sarà costretta a lottare per non perire e, mentre attorno a lei infuria la guerra per la libertà, la vedremo crescere e lottare al fianco dei compagni di sempre e di nuovi alleati, sino a un finale mozzafiato e sorprendente.
Feci un passo avanti senza rendermene conto, per guardarlo più da vicino. Attraverso la folla di ospiti del Sultano, il suo viso era rivolto verso di me. Come se fossimo legati da un filo invisibile. Come se fossimo i due aghi di bussole gemelle. Gli occhi di Jin trovarono i miei. Mi sbagliavo. Non aveva il sorriso del padre. Quella piega da farabutto che gli vedevo sulle labbra era tutta sua.
Ho adorato questo libro, dalla prima all'ultima pagina. Intrighi, misteri, conflitti interiori, un pizzico d'amore e tanti colpi di scena sono solo alcuni degli ingredienti che mi hanno fatta innamorare ancora una volta di questa serie. Certo, essendo il romanzo ambientato per la maggior parte del tempo nell'harem del Sultano ho sentito la mancanza degli scenari da Mille e Una Notte che mi avevano stregata in prima battuta. Ma non posso dire di averli rimpianti a lungo, visto che l'incanto delle ambientazioni è stato sostituito da una serie di plot-twist che mi hanno tolto il respiro sin da subito.
Fidatevi quando vi dico che Alwyn Hamilton ha saputo dar vita a un'avventura impagabile, dai risvolti inaspettati e la cui voce narrante sa come stupire e tenere incollati alle pagine. Amani è una di quelle protagoniste che mettono in discussione tutti i cliché: forte, combattiva, pronta a tutto e straordinariamente coraggiosa. Da avida lettrice di YA posso dire che è davvero bello potersi trovare al cospetto di giovani donne sicure di sé, che non abbiano bisogno di essere salvate e in quanto a girl power la serie "Rebel of the sands" non è seconda a nessuno. Le donne di questo libro sono delle guerriere e con la propria arguzia e le loro abilità mettono a soqquadro l'intero Mirajin, nel bene e nel male. Ammetto di aver sentito un po' la mancanza di Jin in questo libro e di aver desiderato di poter vedere lui e Amani felici e assieme almeno per un paio di capitoli di fila. Ma la Hamilton è quel genere di autrici che vuol far sudare la felicità ai propri protagonisti e questo romanzo ne è la prova. Tutte le certezze di Amani, infatti, sono state messe in discussione in "Rebel - Il tradimento", che si è rivelato essere un libro molto introspettivo e di grande crescita per la protagonista. Ho amato e odiato il Sultano con tutta me stessa fino all'ultima pagina: è uno di quei rari villain credibili e ben caratterizzati per cui si prova una certa soggezione. Non nutro la stessa simpatia per Ahmed, che in questo libro mi ha un po' delusa visto l'egoismo che ha spesso dimostrato nei confronti con Amani. Il finale mi ha fatta letteralmente a pezzi: gli ultimi due capitoli meriterebbero ben più di cinque stelle!
Recensione di Glinda Izabel
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore