Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recepimento delle direttive MiFID. Regole di condotta degli intermediari e tutela degli investitori. Sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie - Antonino Buscemi,Giovanni Di Meo,Sandro Evangelisti - copertina
Recepimento delle direttive MiFID. Regole di condotta degli intermediari e tutela degli investitori. Sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie - Antonino Buscemi,Giovanni Di Meo,Sandro Evangelisti - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Recepimento delle direttive MiFID. Regole di condotta degli intermediari e tutela degli investitori. Sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Recepimento delle direttive MiFID. Regole di condotta degli intermediari e tutela degli investitori. Sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie - Antonino Buscemi,Giovanni Di Meo,Sandro Evangelisti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Obiettivo di questo lavoro è quello di offrire gli strumenti di base per orientarsi nella continua evoluzione in Europa delle direttive MiFID riguardanti i mercati finanziari, gli intermediari e, per ultimo ma non di minore importanza, gli investitori. Ma l'innovazione della pubblicazione consiste nella realizzazione di una guida sintetica alla risoluzione delle controversie stragiudiziali, in riferimento alle attività svolte dagli intermediari finanziari di cui al T.U.B. e T.U.F., passando dall'analisi dei sistemi relativi all.ombdusman, alla media conciliazione, fino ad arrivare alla descrizione dell'arbitrato. Il volume si propone dunque come testo di riferimento per studenti e professionisti che si occupano di diritto dell'economia, diritto ed economia degli intermediari finanziari, finanza internazionale, nonché per i professionisti che operano nel settore dell.intermediazione sia in ambito privato che pubblico (BCE, Banca d.Italia, CONSOB, UIF, ecc.).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
8 novembre 2011
Libro universitario
128 p.
9788856844566
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore