Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Recital by Billie Holiday - Vinile LP di Billie Holiday
Recital by Billie Holiday - Vinile LP di Billie Holiday
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Recital by Billie Holiday
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,10 €
21,10 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Recital by Billie Holiday - Vinile LP di Billie Holiday
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Billie Holiday ha iniziato la sua carriera discografica con una serie di sessioni per piccoli gruppi registrate per la Columbia tra il 1935 e il 1941. Quando Norman Granz ha messo sotto contratto Holiday nel 1952, ha cercato di recuperare la magia di quelle prime registrazioni riunendo intorno a lei alcuni dei suoi collaboratori di vecchia data come Benny Carter, Ben Webster, Harry “Sweets” Edison “, Charlie Shavers e Cozy Cole, e altri grandi nomi come Paul Quinichette, Flip Phillips, Oscar Peterson, Alvin Stoller e Tony Scott. Questo album riunisce alcune delle migliori registrazioni realizzate da Billie Holiday per la Clef tra il 1952 e il 1954. Come bonus è stata aggiunta una versione alternativa del brano “Autumn In New York” registrata nel corso delle stesse sessioni, ma non inclusa nell’LP originale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
27 aprile 2015
8436542018463

Conosci l'autore

Billie Holiday

1915, Baltimora, Maryland

Propr. Eleonora, detta «Lady Day». Cantante statunitense di jazz. La sua è considerata la più alta espressione vocale della musica nero-americana, per il timbro intenso e struggente, fattosi più scarno e drammatico negli ultimi anni. Impregnato di blues, il suo canto è a volte simile al «sound» di un sassofono, in particolare affine a quello di Lester Young (con cui collaborò spesso). Le prime incisioni sono nel 1935 con l'orchestra di Benny Goodman; poi, fino al '39, cantò con il gruppo del pianista Teddy Wilson e in seguito con importanti jazzisti radunati per lei dall'impresario Norman Granz.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore