Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reger und Seine Zeit - SuperAudio CD ibrido
Reger und Seine Zeit - SuperAudio CD ibrido
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reger und Seine Zeit
Disponibilità in 2 settimane
29,60 €
29,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reger und Seine Zeit - SuperAudio CD ibrido
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Max Reger (1873-1916): Morgengesang op. 138 n. 2; Unser lieben Frauen Traum op. 138 n. 4; Adventlied (Es kommt ein Schiff geladen); Weihnachtslied (Schlaf mein Kindlein); Neujahrslied (Das alte Jahr vergangen ist); Schlachtgesang op. 138 n. 7; Kreuzfahrerlied op. 138 n. 5; Wir glauben an einen Gott op. 138 n. 8; Ein alt‘ Lob- und Freudenlied (Christ ist erstanden); Der Mensch lebt und bestehet nur eine kleine Zeit op. 138 n. 1; Das Agnus Dei op. 138 n. 6; Nachtlied op. 138 n. 3 Anton Bruckner (1824-1896): Christus factus est; Ave Maria Johannes Brahms (1833-1897): Unsere Väter hofften auf dich op. 109 n. 1; Wenn ein starker Gewappneter op. 109 n. 2; Wo ist ein so herrlich Volk op. 109 n. 3 Arnold Schönberg (1874-1951): Friede auf Erden op. 13

Autodidatta cromatico
Quando rischiò di finire invischiato nelle roventi polemiche che dividevano i partiti dei brahmsiani e dei wagneriani, Max Reger riuscì a trarsi d’impaccio autodefinendosi un “autodidatta”. Per commemorare il primo centenario della scomparsa del grande compositore tedesco, lo straordinario coro da camera Opus Vocale ha deciso di presentare alcune delle sue opere vocali più significative accanto a quelle dei suoi contemporanei Anton Bruckner, Johannes Brahms e Arnold Schönberg, una scelta che permette di mettere in luce alcuni sorprendenti legami che uniscono questi compositori in apparenza così lontani tra loro e di apprezzare la sua magistrale scrittura cromatica in una luce completamente nuova.

Uno spirito ecumenico
Il programma di questo disco spazia dall’Avvento e dal Natale alla fine dell’anno liturgico con tutte le sue celebrazioni, passando dalla Quaresima e la Pasqua, con gli inni della chiesa protestante e le parti della messa cattolica eseguiti gli uni accanto alle altre in un perfetto spirito ecumenico. Reger avrebbe sicuramente apprezzato una scelta di questo tipo, in quanto il compositore tedesco fu educato secondo i precetti del cattolicesimo, ma non nascose mai la grande attrazione che provava per la profondità spirituale degli inni luterani e la correzione delle bozze degli Otto Inni sacri lo tenne impegnato fino sul letto di morte.

Una straordinaria creatività
Come Reger, Anton Bruckner era un organista di eccezionale talento. In particolare, il compositore di Linz seppe estendere come nessun altro i principi dell’organo agli altri strumenti, creando architetture sonore maestose ed estremamente complesse che – per quanto molti non lo abbiano capito durante la sua vita – contribuirono a farlo diventare uno dei più arditi fautori degli stili moderni. Da parte sua, Arnold Schönberg ebbe l’ardire di superare i confini armonici, alla cui definizione il suo quasi coetaneo Reger aveva profuso il lavoro di quasi tutta la sua vita. In ogni caso, sia Reger sia Schönberg portarono a livelli altissimi e in precedenza quasi inimmaginabili la tradizione dello sviluppo tematico virtuosistico che affondava le sue origini nelle opere di Johann Sebastian Bach e che era stata portata avanti prima da Beethoven e poi da Brahms.

Eccellenza vocale
Per questo disco il direttore del coro da camera Opus Vocale Volker Hedtfeld ha scelto un gruppo di voci maschili e femminili accuratamente selezionato e a partire dai Fest- und Gedenksprüche di Brahms al toccante Friede auf Erden di Schönberg questo giovane ensemble dimostra di essere in possesso di una straordinaria flessibilità espressiva, di sonorità di monumentale grandezza e di una versatilità convincente sotto tutti i punti di vista, in grado al tempo stesso di fornire un magistrale saggio di tecnica corale e di garantire un ascolto di meravigliosa piacevolezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
MDG
1 giugno 2016
Compilation
0760623195964

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 2 Morgengesang
Play Pausa
2 Nr. 4 Unser lieben Frauen Traum
Play Pausa
3 Es kommt ein Schiff geladen (Adventlied)
Play Pausa
4 Schlaf mein Kindelein (Weihnachtslied)
Play Pausa
5 Das alte Jahr vergangen ist (Neujahrslied)
Play Pausa
6 Christus factus est d-moll (Graduale)
Play Pausa
7 Nr. 7 Schlachtgesang
Play Pausa
8 Nr. 5 Kreuzfahrerlied
Play Pausa
9 Nr. 8 Wir glauben an einen Gott
Play Pausa
10 Ein alt' Lob- und Freudenlied (Christ ist erstanden)
Play Pausa
11 Nr. 1 Unsere Väter hofften auf dich
Play Pausa
12 Nr. 2 Wenn ein starker Gewappneter
Play Pausa
13 Nr. 3 Wo ist ein so herrlich Volk
Play Pausa
14 Nr. 1 Der Mensch lebt und besteht nur eine kleine Zeit
Play Pausa
15 Nr. 6 Das Agnus Dei
Play Pausa
16 Ave Maria
Play Pausa
17 Friede auf Erden op. 13
Play Pausa
18 Nr. 3 Nachtlied
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore