Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Regime - Marco Travaglio,Peter Gomez - copertina
Regime - Marco Travaglio,Peter Gomez - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Regime
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,90 € 5,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,90 € 5,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Regime - Marco Travaglio,Peter Gomez - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro ricostruisce i più clamorosi casi di censura televisiva degli ultimi due anni. Documenti inediti e interviste ai protagonisti permettono di tratteggiare il quadro dell'informazione giornalistica in Italia, a partire dall'occupazione della RAI da parte degli uomini Mediaset, fino al caso Biagi, "reo" di aver intervistato Montanelli e Roberto Benigni in campagna elettorale. E poi Michele Santoro e la squadra dei giornalisti di "Sciuscià", smembrata e "mobbizzata"; Daniele Luttazzi, Massimo Fini, Sabina Guzzanti ed Enrico Deaglio. E ancora: Paolo Bonolis, Paolo Rossi, Giovanni Minoli e le censure ai TG. Un viaggio nelle verità taciute sull'informazione in TV.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
13 ottobre 2004
XXII-409 p., Brossura
9788817002462

Valutazioni e recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
(146)
5
(111)
4
(19)
3
(4)
2
(0)
1
(12)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giulio pelliccioni
Recensioni: 5/5

Carissimi italiani, io sono uno di quei cervelli in fuga di cui tanto si parla. Ho il cuore a pezzi a sentire e leggere come certi vampiri hanno spolpato la mia italia. A farmi ritornare a sentirmi italiano c'e' per fortuna Travaglio. Sono per il fatto di esistere e mettere a repentaglio la sua vita (in tutti i sensi) con quello che dice e rivela, per amore della verita',mi fa' sentire orgoglioso di appartenere a QUELLA italia, quella che ama il bello. Aristotele diceva che la bellezza e' verita' e quindi verita' e' bellezza. E quindi vorrei concludere con una frase del grande Gaber; io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono. Buona lettura a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
1987
Recensioni: 4/5

Ben scritto e ben documentato . Gomez e Travaglio sono giornalisti che cercano di riportare le notizie esatte in un mondo ,quello del giornalismo italiano ,dove fanno carriera i servi del potere. Purtroppo i coraggiosi vengono fatti sparire dalla televisione ,come racconta questo libro . In TV attualmente abbiamo 5 canali che fanno disinformazione ( escludendo anno zero) e un canale ,rai3 che fa un pò di informazione ,seppur con molta cautela. Poi abbiamo la7 , che è una via di mezzo tra rai3 e gli altri canali. Non capisco i berlusconiani che commentano libri che non hanno letto ,o che non comprendono . è meglio che commentino i libri di Bruno Vespa che si addice meglio a loro.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano Facci
Recensioni: 5/5

Il solito ottimo lavoro di due giornalisti senza guinzaglio. Il degrado della TV pubblica ben documentato e violentemente spiattellato davanti agli occhi di chi vuol vedere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(111)
4
(19)
3
(4)
2
(0)
1
(12)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Travaglio

1964, Torino

Marco Travaglio è direttore del Fatto quotidiano, giornale che ha contribuito a fondare. Ha lavorato con Indro Montanelli a il Giornale e a la Voce. Poi ha scritto per diverse testate, fra cui Sette, il Giorno, l'Indipendente, Cuore, il Borghese, l'Espresso, la Repubblica, l'Unità. È autore di molti best-seller, tra i quali: Il manuale del perfetto impunito (Garzanti, 2000), L'odore dei soldi (con Elio Veltri; Editori Riuniti, 2001), Mani Pulite (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez; Chiarelettere, 2002), La scomparsa dei fatti (Il Saggiatore, 2006), Mani Sporche (con Gomez e Barbacetto; Chiarelettere 2007), Viva il Re! (Chiarelettere, 2013), È Stato la mafia (Chiarelettere; 2014), Perchè NO (con Silvia Truzzi; PaperFIRST, 2016), B. come basta! (PaperFIRST,...

Peter Gomez

1963, New York

Peter Gomez, è direttore di ilfattoquotidiano.it e conduce per la tv di “il Fatto” la trasmissione “La Confessione”. Negli ultimi anni ha seguito tutti i principali scandali italiani su mafia, tangenti e corruzione. È autore di moltissimi bestseller, molti dei quali scritti con Marco Travaglio, diversi pubblicati da Chiarelettere: Mani pulite, Mani sporche (con Gianni Barbacetto e Marco Travaglio), Se li conosci li eviti (con Marco Travaglio), Bavaglio (con Marco Lillo e Marco Travaglio), Papi (con Marco Lillo e Marco Travaglio), Il regalo di Berlusconi (con Antonella Mascali).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore