L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che Malvaldi sia attualmente uno degli scrittori tra più divertenti in attività, è ormai un dato acclarato. Lo confermano riscontri personali ed esterni di gente che sghignazza o ride sotto i baffi nelle situazioni più disparate tenendo in mano i suoi scritti. L'autore Pisano si cimenta qui in un'opera di divulgazione scientifica dove, con lo stile che glie è proprio, analizza con una curiosità faciullesca la scienza dietro agli sport. Una lettura eccellente e divertente sia per gli appassionati della materia che per chi, pur non nutrendo un amore sfegatato, si è sempre chiesto "perchè?".
Ho letto recensioni piuttosto negative su questo libro in giro, ma come si può capire dalle mie 5 stelline a me è piaciuto un sacco. Malvaldi si toglie i panni del giallista per rimettersi quelli abbandonati dello scienziato (chimico prestato alla fisica) e ci regala un libro di divulgazione scientifica applicata allo sport. Gli spunti sono tanti e interessanti, alleggeriti dall'ironia dello scrittore che bilancia il tono della maggior parte del libro...ecco, se un difetto devo trovarlo è che non tutte le spiegazioni tecniche risultano chiare e trasparenti, ma c'è anche da dire che questo libro l'ho letto durante le pause pranzo, occasionalmente mangiando, e magari la mia concentrazione non era al top. Comunque, il gioco cui si applicano le regole è per la maggior parte dei casi lo sport nazionale, il calcio, con qualche breve divagazione nel ping pong e nei tuffi. Interessante vedere dal lato della fisica cosa ha reso la punizione di Pirlo "maledetta" o capire perché quando gioca il Barcellona sembra che gli avversari siano in campo solo per far numero. Insomma, un buon libro, certo non per una lettura superficiale, ma proprio bello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore