L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Veramente brutto. Non si capisce poco perchè malvaldi si allontani dal suo genere e dal suo stile per avventurarsi in questo libro inutile.
Non comprendo come mai il simpatico Malvaldi abbia abbandonato i suoi brillanti polizieschi sul "BarLume" e si sia avventurato in un campo a metà tra la disciplina sportiva e l'esposizione di concetti complessi come il pendolo doppio, la teoria della probabilità o quella delle reti. Ad un certo punto l'autore dichiara: "anche se scritto da un giallista, questo è un libro serissimo di divulgazione scientifica". Potrebbe darsi ma, nonostante la spigliatezza della scrittura, io l'ho trovato piuttosto noioso ed ho gustato soltanto l'aneddoto su Max Planck e il suo autista e questa citazione di Mark Twain "I politici usano le statistiche esattamente come un ubriaco usa i lampioni: non per la luce ma per il sostegno". Un po' poco, ne converrete!
L'ultima opera, in ordine di pubblicazione, dell'autore pisano cerca di spiegare i metodi scientifici, fisici e matematico-statistici, applicati allo sport, con particolare riferimento al calcio. Operazione non facile, l'a. ricorre a brevi inserti leggeri e vari esempi per semplificare l'esposizione e spezzare la monotonia dei momenti più complicati. Credo che ogni lettore avrebbe preferito che alcune parti fossero sviluppate e spiegate maggiormente, ad ogni modo il testo si legge in modo piacevole. Mi ha lasciato perplesso la mancanza di citazioni riferite al basket, sport che si nutre più di altri di riferimenti statistici, posso ipotizzare per mancata dimestichezza (o interesse) dello scrittore per tale sport. Se così non fosse, ci sarebbe sempre spazio per una seconda edizione riveduta e ampliata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore