MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Relatività, quante storie. Un percorso scientifico-letterario tra relativo e assoluto
25,50 €
-15%
30,00 €
+260
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Relatività, quante storie. Un percorso scientifico-letterario tra relativo e assoluto
Disponibilità immediata
25,50 €
-15%
30,00 €
25,50 €
30,00 €
-15%
Disp. immediata
Il libro intende aprire una finestra autentica di interconnessioni e passaggi tra l'ambito umanisticio e l'ambito scientifico, nella convinzione che il sapere dell'uomo sia fondamentalmente uno e che la sua eccessiva suddivisione in settori specialistici sia, nel mondo di oggi, una crescente causa di incomprensioni e ostilità. Lungo il filo di una riflessione sull'idea di relatività, parola che assume senso a partire dai filosofi-scienziati dell'antica Grecia e fino a Einstein e oltre, il libro segue il doppio binario, scientifico e letterario, di un percorso che tocca Dante e Bruno, Ariosto e Kant, Galileo e Einstein, Casanova, Queneau, Mann e molti altri ancora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
In commercio dal:
28 marzo 2003
Pagine:
336 p., ill. , Brossura
EAN:
9788833914572