Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Religious Poverty, Visual Riches: Art in the Dominican Churches of Central Italy in the Thirteenth and Fourteenth Centuries - Joanna Cannon - cover
Religious Poverty, Visual Riches: Art in the Dominican Churches of Central Italy in the Thirteenth and Fourteenth Centuries - Joanna Cannon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Religious Poverty, Visual Riches: Art in the Dominican Churches of Central Italy in the Thirteenth and Fourteenth Centuries
Disponibilità in 4/5 settimane
51,50 €
-10% 57,22 €
51,50 € 57,22 € -10%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 57,22 € 51,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 57,22 € 51,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Religious Poverty, Visual Riches: Art in the Dominican Churches of Central Italy in the Thirteenth and Fourteenth Centuries - Joanna Cannon - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Dominican friars of late-medieval Italy were committed to a life of poverty, yet their churches contained many visual riches, as this groundbreaking study reveals. Works by supreme practitioners-Cimabue, Duccio, Giotto, and Simone Martini-are examined here in a wider Dominican context. The contents of major foundations-Siena, Pisa, Perugia, and Santa Maria Novella in Florence-are studied alongside less well-known centers. For the first time, these frescoes and panel paintings are brought together with illuminated choir books, carved crucifixes, goldsmith's work, tombs, and stained glass. At the heart of the book is the Dominicans' evolving relationship with the laity, expressed at first by the partitioning of their churches, and subsequently by the sharing of space, and the production and use of art. Joanna Cannon's magisterial study is informed by extensive new research, using chronicles, legislation, liturgy, sermons, and other sources to explore the place of art in the lives of the friars and the urban laity of Central Italy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Hardback
456 p.
Testo in English
279 x 229 mm
2263 gr.
9780300187656

Conosci l'autore

Joanna Cannon

Joanna Cannon si è laureata alla Leicester Medical School e ha lavorato come medico ospedaliero prima di specializzarsi in psichiatria. È nata nel Peak District dove continua a vivere con la sua famiglia e il suo cane. Equivoci e bugie, il suo romanzo d’esordio, è stato uno dei libri più contesi alla Fiera di Londra. Appena uscito in Inghilterra ha subito conquistato la critica e scalato le classifiche dei libri più venduti, vendendo in seguito in tutto il mondo. A proposito di Elsie è il suo secondo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore