Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Remembering the Future - Luciano Berio - cover
Remembering the Future - Luciano Berio - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Remembering the Future
Disponibilità in 4/5 settimane
32,76 €
-5% 34,48 €
32,76 € 34,48 € -5%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,48 € 32,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,48 € 32,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Remembering the Future - Luciano Berio - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Remembering the Future Luciano Berio shares with us some musical experiences that "invite us to revise or suspend our relation with the past and to rediscover it as part of a future trajectory." His scintillating meditation on music and the ways of experiencing it reflects the composer's profound understanding of the history and contemporary practice of his art. There is much in this short book that provides insight on Berio's own compositions. Indeed, he comments that writing it "led me to formulate thoughts that might otherwise have remained concealed in the folds of my work." He explores themes such as transcription and translation, poetics and analysis, "open work," and music theater. The reader will also find here numerous insights on the work of other composers, past and present, and much more. A figure of formidable intellect, Berio ranges easily among topics such as Schenkerian analysis, the criticism of Carl Dahlhaus and Theodor Adorno, the works of his friends and sometime collaborators Italo Calvino and Umberto Eco. But Berio carries his learning lightly--his tone is conversational, often playful, punctuated by arresting aphorisms: "The best possible commentary on a symphony is another symphony."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Charles Eliot Norton Lectures
2006
Hardback
160 p.
Testo in English
178 x 140 mm
9780674021549

Conosci l'autore

Luciano Berio

1925, Oneglia, oggi Imperia

Compositore. Studiò con Ghedini a Milano e nel 1951 con Dallapiccola negli Stati Uniti. Tra i primi a dedicarsi in Italia alla musica elettronica, fondò con Bruno Maderna nel 1954 a Milano lo Studio di fonologia musicale della rai. Ha insegnato in varie università americane (fra l'altro, alla Juilliard School di New York, 1965-71), a Darmstadt (1963), a Colonia e all'ircam di Parigi. Sin dagli anni '50 si accostò alle sperimentazioni dell'avanguardia con un atteggiamento avventuroso, ma guidato da una concretezza empirica che lo ha portato a subordinare gli orizzonti strutturali alle qualità plastiche della materia sonora, come per esempio già appare in Nones per orchestra, su una serie di 13 suoni (1954), nei lavori elettronici imperniati sul rapporto suono/parola (Thema. Omaggio a Joyce,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore