Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Repubblica. Testo greco a fronte - Platone - copertina
La Repubblica. Testo greco a fronte - Platone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 136 liste dei desideri
La Repubblica. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Repubblica. Testo greco a fronte - Platone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La Repubblica" è, probabilmente, il più importante tra i dialoghi di Platone; senza dubbio è il più controverso e frainteso. Scritta nell'arco di molti anni, "La Repubblica" è uno specchio fedele della vastità e della complessità della speculazione platonica, di cui si può considerare a buon diritto la summa e la sintesi. Partendo dal concetto di giustizia, infatti, il campo dell'indagine si allarga sempre di più fino a prendere in esame la migliore costituzione di un'ipotetica città, affrontando via via etica, politica, psicologia, ontologia ed epistemologia, e aprendo problematiche che a tutt'oggi sono lontane dall'essere risolte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2007
Tascabile
10 gennaio 2007
1183 p., Brossura
9788817013376

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo Mozzoni
Recensioni: 4/5

Un'ottima edizione, la più completa in lingua italiana, magari con scelte traduttive non sempre condivisibili ma fornita di ottima introduzione e corposo apparato note, entrambi estratti dalle editio major del dialogo platonico, curata dallo stesso Vegetti con collaboratori ed edita da Bibliopolis alcuni anni prima. Inoltre in questo caso è stato adottato il testo dell'edizione critica più recente, che costituisce una revisione di quello classico del Burnet.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola
Recensioni: 5/5

Vegetti è uno dei più importanti, se non il più importante, studioso di Platone in Italia. Traduzione ottima, con accurate note filologiche e filosofiche, di grande aiuto soprattutto per i libri centrali, di carattere squisitamente filosofico (idea del bene, teoria della linea e mito della caverna). Ampia e approfondita introduzione, che analizza ogni singolo libro, illustrandone esaustivamente il contenuto e le relative problematiche. Credo che sia la migliore in commercio, oggi come oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 5/5

La novità che presenta questa edizione è una introduzione incredibilmente ampia a cura di quello che io ritengo il miglior studioso di Platone che ci sia in Italia: Vegetti si dimostra sempre abilissimo e piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Platone

0, Atene

Nasce nel 427 a.C. da genitori aristocratici. La data è fissata da Apollodoro nella sua "Cronologia". Vive in un'Atene che aveva già perso la sua egemonia politica e culturale. In gioventù si dedica alla poesia ma accostatosi alla filosofia decide di distruggere tutte le opere precedenti. Discepolo di Socrate, lo pone al centro dei suoi Dialoghi socratici in cui è presentato l'insegnamento del Maestro. Nel 399 va a Megara e, dieci anni dopo, soggiorna in Italia  meridionale e in Sicilia. Nel 387 acquista un terreno e vi fonda la famosa Accademia (dal nome del parco detto di Accademo) , un centro di studi filosofici. Va nel 367 a Siracusa come pedagogo del sovrano Dionigi II, torna una terza volta a Siracusa nel 361....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore