L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 40,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fantastica. Penso sia inutile dilungarsi oltre sul contenuto dell'opera. Vorrei soffermarmi piuttosto sull'edizione in questione. Più di 1000 pagine, con saggi brevi di altri autori, note bibliografiche, e ovviamente il testo greco a fronte. Inoltre la qualità del materiale è ottima. Copertina rigida con sovracoperta. Le pagine sono sottili e "solide". All'interno ci sono due segnalibri in tessuto, legati alla sommità del libro. Contiene inoltre delle note con delle curiosità davvero interessanti. Di sicuro, acquisterò altri volumi di questa collana.
Lettura del grande dialogo alla luce delle "dottrine non scritte" e sull'onda degli studi e delle conseguenti linee esegetiche di fondo fatte proprie da Reale a partire dalla seconda metà degli anni '90 attraverso la sua recezione e rielaborazione dell'interpretazione di Platone promossa dalla cosiddetta "Scuola di Tubinga" del gruppo di studiosi tedeschi raccolti intorno a Gaiser e Kramer. La migliore traduzione a mio avviso disponibile in italiano - meno letterale di altre ma con uno sforzo ed una tensione interpretativa che rendono il dettato vicino, per quanto possibile, all'andamento fluido del dialogo parlato, secondo le intenzioni del grande artista della parola che lo ha scritto. La sua non trascurabile lacuna consiste nella sostanziale mancanza di un apparato-note, per cui è da prendersi in considerazione solo nel caso in cui si disponga anche della versione di Vegetti o di Centrone (o, al limite, si intenda leggere "La Repubblica" senza preoccupazioni filologiche, storico-filosofiche o critiche di sorta). Volume rilegato con copertina rigida e carta di qualità (benché leggermente trasparente) ma purtroppo viziato da refusi tipografici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore