Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Republic of Wine - Mo Yan,Yan Mo - cover
The Republic of Wine - Mo Yan,Yan Mo - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Republic of Wine
Attualmente non disponibile
11,19 €
-15% 13,16 €
11,19 € 13,16 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,16 € 11,19 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,16 € 11,19 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Republic of Wine - Mo Yan,Yan Mo - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this hypnotic epic novel, Mo Yan, the most critically acclaimed Chinese writer of this generation, takes us on a journey to a conjured province of contemporary China known as the Republic of Wine--a corrupt and hallucinatory world filled with superstitions, gargantuan appetites, and surrealistic events. When rumors reach the authorities that strange and excessive gourmandise is being practiced in the city of Liquorland (so named for the staggering amount of alcohol produced and consumed there), veteran special investigator Ding Gou'er is dispatched from the capital to discover the truth. His mission begins at the Mount Lou Coal Mine, where he encounters the prime suspect--Deputy Head Diamond Jin, legendary for his capacity to hold his liquor. During the ensuing drinking duel at a banquet served in Ding's honor, the investigator loses all sense of reality, and can no longer tell whether the roast suckling served is of the animal or human variety. When he finally wakes up from his stupor, he has still found no answers to his rapidly mounting questions. Worse yet, he soon finds that his trusty gun is missing. Interspersed throughout the narrative--and Ding's faltering investigation--are letters sent to Mo Yan by one Li Yidou, a doctoral candidate in Liquor Studies and an aspiring writer. Each letter contains a story that Li would like the renowned author's help in getting published. However, Li's tales, each more fantastic and malevolent than the last, soon begin alarmingly to resemble the story of Ding's continuing travails in Liquorland. Peopled by extraordinary characters--a dwarf, a scaly demon, a troupe of plump, delectable boys raised in captivity, a cookery teacher who primes her students with monstrous recipes--Mo Yan's revolutionary tour de force reaffirms his reputation as a writer of world standing. Wild, bawdy, politically explosive, and subversive, The Republic of Wine is both mesmerizing and exhilarating, proving that no repressive regime can stifle true creative imagination.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Paperback / softback
355 p.
Testo in English
229 x 154 mm
381 gr.
9781611457292

Conosci l'autore

Mo Yan

1955, Gaomi (Cina)

Pseudonimo dello scrittore cinese Guan Moye.Mo Yan significa, «colui che non vuole parlare» ed è una sorta di risposta scherzosa alla nonna che lo zittiva sempre.Fondatore del movimento letterario «Ricerca delle radici», è considerato il più rilevante scrittore cinese contemporaneo. Dalla sua scrittura evocativa e potente emerge l’anima senza tempo della grande civiltà cinese, impregnata di poesia, di violenza, di sentimenti primigeni.Mo Yan, originario di Gaomi nella provincia dello Shandong, nasce da una famiglia numerosa di contadini poveri e, dopo aver terminato i cinque anni delle scuole elementari, smette di studiare. In principio porta al pascolo mucche e pecore e i suoi rapporti con questi animali sono più frequenti di...

Yan Mo

1955, Gaomi (Cina)

Pseudonimo dello scrittore cinese Guan Moye.Mo Yan significa, «colui che non vuole parlare» ed è una sorta di risposta scherzosa alla nonna che lo zittiva sempre.Fondatore del movimento letterario «Ricerca delle radici», è considerato il più rilevante scrittore cinese contemporaneo. Dalla sua scrittura evocativa e potente emerge l’anima senza tempo della grande civiltà cinese, impregnata di poesia, di violenza, di sentimenti primigeni.Mo Yan, originario di Gaomi nella provincia dello Shandong, nasce da una famiglia numerosa di contadini poveri e, dopo aver terminato i cinque anni delle scuole elementari, smette di studiare. In principio porta al pascolo mucche e pecore e i suoi rapporti con questi animali sono più frequenti di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore