Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Requiem. Grande messe des mort - CD Audio + DVD di Hector Berlioz,John Nelson,Philharmonia Orchestra
Requiem. Grande messe des mort - CD Audio + DVD di Hector Berlioz,John Nelson,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Requiem. Grande messe des mort
Disponibilità immediata
24,99 €
24,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Requiem. Grande messe des mort - CD Audio + DVD di Hector Berlioz,John Nelson,Philharmonia Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per onorare i 150 anni dalla morte di Hector Berlioz, lo scorso mese di marzo nella Cattedrale di Saint Paul a Londra, si tenne una straordinaria esecuzione del Requiem, anche conosciuto come Grande Messe des Morts.
Questa edizione in CD e DVD ne rappresenta l’eccezionale documentazione sonora e visiva: sotto la direzione del Maestro John Nelson, furono coinvolti oltre 300 musicisti, incluso il tenore Michael Spyres.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio + DVD
2
20 settembre 2019
0190295430641

Conosci l'autore

Hector Berlioz

1803, Côte-St.-André

Hector Berlioz, compositore romantico francese (Côte-St.-André 1803 - Parigi 1869), abbandonò gli studi in medicina per dedicarsi alla musica, entrando nel 1826 al conservatorio. Compose le Otto scene del Faust e la Sinfonia fantastica nel 1829, e l'anno seguente vinse il Prix de Rome. Nel 1833 sposò l'attrice Harriet Smithson, con la quale ebbe un figlio, Luigi, ma lasciò poi entrambi per la cantante Maria Recio. Lavorò come critico musicale per l'Europe littéraire, la Gazette musicale, il Journal des Débats. Scrisse un Trattato di strumentazione e le sue Memorie.Delle sue opere musicali si ricordano: Requiem (su commissione del ministro dell'Interno), il Cellini, Harold, Roméo...

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Brani

Disco 1

1 Requiem et Kyrie
2 Dies Irae. Prose
3 Quid sum miser
4 Res Tremendae
5 Quaerens me
6 Lacrimosa
7 Offertoire. Chœurs des âmes du purgatoire
8 Hostias
9 Sanctus
10 Agnus Dei
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore