Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requie) - CD Audio di Johannes Brahms,Lucia Popp,Giuseppe Sinopoli,Czech Philharmonic Orchestra
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requie) - CD Audio di Johannes Brahms,Lucia Popp,Giuseppe Sinopoli,Czech Philharmonic Orchestra - 2
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requie) - CD Audio di Johannes Brahms,Lucia Popp,Giuseppe Sinopoli,Czech Philharmonic Orchestra
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requie) - CD Audio di Johannes Brahms,Lucia Popp,Giuseppe Sinopoli,Czech Philharmonic Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requie)
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requie) - CD Audio di Johannes Brahms,Lucia Popp,Giuseppe Sinopoli,Czech Philharmonic Orchestra
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requie) - CD Audio di Johannes Brahms,Lucia Popp,Giuseppe Sinopoli,Czech Philharmonic Orchestra - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
30 aprile 2014
0028947869702

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Lucia Popp

1939, Uhorská Ves

Soprano austriaco di origine slovacca. Si distinse nei maggiori teatri (e in una vasta discografia) come sensibile interprete delle opere di Mozart e R. Strauss e del repertorio liederistico.

Giuseppe Sinopoli

1946, Venezia

Giuseppe Sinopoli è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano (Venezia 1946 - Berlino 2001). Laureato in medicina e specializzato in psichiatria, studiò al conservatorio di Venezia, poi composizione a Darmstadt e direzione d'orchestra a Vienna. Fu direttore stabile della New Philarmonia di Londra (1983-94), dell'orchestra dell'Accademia di S. Cecilia (1983-93) e della Staatskapelle di Dresda (dal 1992). Tra le sue composizioni Hecklephon (1972), Klavierkonzert (1974), Kammerkonzert (1977-78), l'opera Lou Salomé (1981), nonché musica elettronica (Isoritmi, 1971; Volts, 1972). È deceduto nel corso di una recita di Aida alla Deutsches Oper di Berlino.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Chor: "Selig sind, die da Leid tragen"
Play Pausa
2 2. Chor: "Denn alles Fleisch, es ist wie Gras"
Play Pausa
3 3. Solo (Bariton) und Chor: "Herr, lehre doch mich"
Play Pausa
4 4. Chor: "Wie lieblich sind deine Wohnungen, Herr Zebaoth!"
Play Pausa
5 5. Solo (Sopran) und Chor: "Ihr habt nun Traurigkeit"
Play Pausa
6 6. Solo (Bariton) und Chor: "Denn wir haben hie keine bleibende Statt"
Play Pausa
7 7. Chor: "Selig sind die Toten, die in dem Herrn sterben"
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore