Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Resisto dunque sono. Chi sono i campioni della resistenza psicologica e come fanno a convivere felicemente con lo stress - Pietro Trabucchi - copertina
Resisto dunque sono. Chi sono i campioni della resistenza psicologica e come fanno a convivere felicemente con lo stress - Pietro Trabucchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Resisto dunque sono. Chi sono i campioni della resistenza psicologica e come fanno a convivere felicemente con lo stress
Disponibilità immediata
16,60 €
16,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Resisto dunque sono. Chi sono i campioni della resistenza psicologica e come fanno a convivere felicemente con lo stress - Pietro Trabucchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella nostra cultura c’è un ambito che può promuovere in modo strutturale la resilienza: il mondo dello sport che può essere utilizzato come metafora, ma anche come disciplina da cui mutuare metodologie ed esperienze.

C’è una buona notizia: ora sappiamo con certezza che gli esseri umani sono stati progettati per affrontare con successo difficoltà e stress. Discendiamo da gente che è sopravvissuta a un’infinità di predatori, guerre, carestie, migrazioni, malattie e catastrofi naturali. Noi siamo costruiti per convivere quotidianamente con lo stress. A questo scopo possediamo dentro di noi, come un dono, un insieme di risorse che abbiamo ereditato dal passato e che costituiscono la nostra resilienza. Ed è la resilienza la norma negli esseri umani, non la fragilità; la resilienza psicologica, ovvero la capacità di persistere nel perseguire obiettivi difficili, fronteggiando in maniera efficace le difficoltà che ci si presentano. L’individuo resiliente ha una serie di caratteristiche psicologiche inconfondibili: è un ottimista e tende a «leggere» gli eventi negativi come momentanei e circoscritti; ritiene di possedere un ampio margine di controllo sulla propria vita e sull’ambiente che lo circonda; è fortemente motivato a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato, è incline a interpretare i cambiamenti come una sfida e come un’opportunità piuttosto che come una minaccia, e di fronte a sconfitte e frustrazioni tende a non perdere la speranza. Ma la notizia migliore è che la resilienza può essere potenziata. Possiamo imparare a gestire lo stress. E nella nostra cultura c’è un ambito che può promuovere in modo strutturale la resilienza: il mondo dello sport che può essere utilizzato come metafora, ma anche come disciplina da cui mutuare metodologie ed esperienze, come fa Pietro Trabucchi in questo libro che sarà di aiuto a tutti coloro che vogliono vivere e non lasciarsi vivere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2019
10 gennaio 2019
208 p., Brossura
9788867005536
Chiudi

Indice

Prefazione di Cristian Zorzi

Parte prima. Cos'è la resilienza
Capitolo uno. Resilienza: l'arte di risalire sulla barca rovesciata
Capitolo due. La dura legge del bicchiere mezzo vuoto

Parte seconda. «Hic sunte leones». Viaggio ai vertici della resilienza
Capitolo tre. Impegno e controllo
Capitolo quattro. Saper incassare, perseverare
Capitolo cinque. Rialzarsi: apprendere e ristrutturare
Capitolo sei. Imparare a sperare
Capitolo sette. Come aumentare la propria (e l'altrui) resilienza
Capitolo otto. Utilizzare lo sport per aumentare la resilienza nei bambini

Appendice. La resilienza del manager
Postfazione di Federico Schena
Internet Link e riferimenti utili
Ringraziamenti

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rosanna
Recensioni: 4/5

libro che si legge bene scorrevole che può dare aiuto se lo si legge con vero interesse si trovano risposte che a volte si dimenticano

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe
Recensioni: 4/5

E' una lettura scorrevole, ricca di storie interessanti riguardo persone che hanno conseguito record in corse di resistenza o ultramaratone. La parte pratica rivolta al lettore che voglia migliorare la propria resilienza, è poco sviluppata e contiene cose arcinote a chiunque ha letto qualcosa di psicologia. In sostanza sono gli stessi principi della terapia cognitivo- comportamentale, applicati al conseguimento di obiettivi specifici. Ho messo un punto in più per le storie di sport intriganti, ma spero che il seguito sia più approfondito.

Leggi di più Leggi di meno
Alex
Recensioni: 1/5

Se volete un libro che parla di imprese sportive anche la di fuori degli schemi, come le ultra maratone e l'attraversate dei Poli, questo è il libro che fa per voi. Se volete un libro che vi spieghi cos'è la resilienza e come svilupparla, anche e soprattutto se non siete povero in canna e volete stabilire qualche record sportivo, ma siete una persona normale che vuole aumentare la propria resistenza alla stress per sopportare la suocera o un collega/capo che vi sta sui nervi cercate altro. C'è molto a riguardo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pietro Trabucchi

È uno psicologo che si occupa di prestazione sportiva, in particolare di discipline di resistenza. Insegna all'Università di Verona. È stato lo psicologo della squadra olimpica di sci di fondo alle Olimpiadi di Torino del 2006 e da anni si occupa della preparazione mentale delle squadre nazionali di Ultramaratona. Autore di articoli scientifici e divulgativi, ha anche pubblicato diversi libri sul tema della motivazione e resilienza, come: Resisto dunque sono (Corbaccio, 2007), Perseverare è umano (Corbaccio, 2012), Opus. Manuale di automotivazione e resistenza alla fatica (Corbaccio, 2018), Nelle tempeste del futuro (Corbaccio, 2021). Si è occupato di spedizioni alpinistiche finalizzate al raggiungimento di record di ascensione e nel 2006...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore