Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Resort Italia. Come diventare il villaggio turistico del mondo e uscire dalla crisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,00 € 9,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,00 € 9,18 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Resort Italia. Come diventare il villaggio turistico del mondo e uscire dalla crisi - Lorenzo Salvia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Resort Italia. Come diventare il villaggio turistico del mondo e uscire dalla crisi

Descrizione


Il turismo è il migliore degli export possibili: è l'unico comparto del Made in Italy che lascia da noi non solo il marchio ma anche la produzione, i lavoratori e gli stipendi. Da sola, però, la nostra "grande bellezza" non è sufficiente a garantirci il successo. È arrivato il momento di passare dal "museo deposito" al "modello Ikea", per coltivare quella dimensione industriale del turismo e della cultura che finora abbiamo ignorato. Lorenzo Salvia parte da una constatazione: mentre rincorriamo un passato che non tornerà - quello dell'Italia quinta potenza industriale -, non ci accorgiamo che intorno a noi c'è un'altra "industria" che tira come non mai. E nella quale possiamo essere davvero i migliori. Il turismo, in crescita a livello globale, è infatti l'unico settore a prova di Cina e delocalizzazione. Non è soltanto una questione di beni culturali: chi decide di venire in Italia lo fa non solo per vedere il Colosseo ma anche per tutto quell'insieme di fattori unici che rendono il nostro Paese famoso nel mondo, dal cibo alla moda passando per il design. Questo libro è un viaggio attraverso le anomalie e le tante potenzialità del Bel Paese, un percorso lontano dalla retorica, che, contro i "professionisti dell'indignazione", con stile ironico e scanzonato tenta di disegnare una via d'uscita dal tunnel della recessione. Per diventare il primo "Paese produttore" dobbiamo essere in grado di riconvertire tutta la nostra economia, dalla scuola agli uffici pubblici, dagli aeroporti al cinema.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
19 marzo 2015
149 p., Rilegato
9788831720830

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 5/5

Salvia è un giornalista del Corriere della Sera. In questo libro ripercorre le strade di Stella e Rizzo, evidenziando le nostre magagne in quel settore strategico che è o potrebbe essere il turismo in Italia. Ma non fa solo critiche, ma anche delle proposte. Proposte che sarebbero veramente interessanti, ci potrebbero fare un grande salto di qualità nei prossimi anni quando il turismo internazionale aumenterà a dismisura. Ma il male da combattere -è il suo slogan- è mantenere nel pubblico per non far partecipare il pubblico.

Leggi di più Leggi di meno
alce67
Recensioni: 4/5

Il turismo come vero ossigeno per il rilancio dell'economia italiana. Un'industria che non teme ricollocazioni del lavoro all'estero e che può basarsi su una nostra incontrovertibile eccellenza: un territorio meraviglioso e un'offerta culturale unica. Un'industria da re-inventare, mettendo da parte quella visione della cultura come esperienza esclusiva che ci condanna spesso ad avere enti senza fondi, palazzi che cadono a pezzi, musei chiusi la domenica. Molto interessante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore