Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Responsabilità, uguaglianza, sostenibilità. Tre parole-chiave per interpretare il futuro - Elena Pulcini,Salvatore Veca,Enrico Giovannini - copertina
Responsabilità, uguaglianza, sostenibilità. Tre parole-chiave per interpretare il futuro - Elena Pulcini,Salvatore Veca,Enrico Giovannini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Responsabilità, uguaglianza, sostenibilità. Tre parole-chiave per interpretare il futuro
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Responsabilità, uguaglianza, sostenibilità. Tre parole-chiave per interpretare il futuro - Elena Pulcini,Salvatore Veca,Enrico Giovannini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tre temi fondamentali, affidati ad altrettanti studiosi del mondo moderno, per comprendere la vita di oggi e il suo futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
2017
9 ottobre 2017
104 p., Brossura
9788810567623

Conosci l'autore

Salvatore Veca

1943, Roma

Salvatore Veca (Roma 1943) ha insegnato Filosofia politica allo Iuss (Istituto universitario di studi superiori) di Pavia, di cui è stato vicedirettore. Dal 1984 al 2001 è stato presidente della Fondazione Feltrinelli. Delle sue opere ricordiamo: Saggio sul programma scientifico di Marx (1977), La società giusta. Argomenti per il contrattualismo (1982), Questioni di giustizia. Corso di filosofia politica (1991), Questioni di vita e conversazioni filosofiche (1991), La penultima parola e altri enigmi (2001), Il giardino delle idee. Quattro passi nel mondo della filosofia (2004), Le cose della vita. Congetture, conversazioni e lezioni personali (2006), Dizionario minimo. Le parole della filosofia per una convivenza democratica (2009), Etica e verità. Saggi brevi (2009)....

Enrico Giovannini

Enrico Giovannini ha insegnato Statistica economica all’Università di Roma Tor Vergata e Public management alla LUISS. È stato della Commissione sul futuro del lavoro dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. È stato direttore delle Statistiche dell’OCSE, presidente dell’Istat e Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nel governo Letta. È fondatore e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.Tra le sue pubblicazioni: Scegliere il futuro. Conoscenza e politica al tempo dei Big Data (Il Mulino, 2014), Le statistiche economiche (Il Mulino, 2015), L'utopia sostenibile (Laterza, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore