Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Restauro, recupero e riqualificazione. Il progetto contemporaneo nel contesto storico. Ediz. a colori - copertina
Restauro, recupero e riqualificazione. Il progetto contemporaneo nel contesto storico. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Restauro, recupero e riqualificazione. Il progetto contemporaneo nel contesto storico. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Restauro, recupero e riqualificazione. Il progetto contemporaneo nel contesto storico. Ediz. a colori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Restauro, recupero e riqualificazione. Come si possono affrontare questi tre argomenti che definiscono e sottendono diversi gradi di applicazione e di competenza? La risposta trova conforto nel sottotitolo che ripropone il nocciolo del problema, ovvero la materia, il terreno, il tessuto vivente su cui posa il bisturi del progettista: il contesto storico. È questo l'humus unificante che può far comprendere perché si trasferisca dal restauro un significante operativo (una visione d'interesse delle tracce della collettività) dal campo applicativo, che richiede la maggiore coerenza e disciplina, a quelli in cui i gradi di intervento sono via via più laschi. È un dibattito che passa trasversalmente nelle Soprintendenze, negli Enti di tutela, nelle Università, nelle imprese specializzate, negli studi di progettazione e che spesso non è semplice da focalizzare perché bisogna permettere a tutte le voci di trasmettere il proprio punto di vista. Suddiviso per tematiche, il volume propone, tra gli altri, contributi di Riccardo Dalla Negra, Donatella Fiorani, Marcello Balzani, Giovanni Corbellini, Pier Giovanni Bardelli, di soprintendenti come Renata Codello, Mario Augusto Lolli Ghetti, Carla Di Francesco, Ruggero Martines, Francesco Scoppola, Gianni Bulian e progettisti come Guido Canali, Tobia Scarpa, Andrea Bruno, Massimo Carmassi, Antonello Stella, Carlo Terpolilli, Werner Tscholl, Flavio Bruna e Paolo Mellano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
19 gennaio 2017
Libro universitario
276 p., ill. , Brossura
9788857212135
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore