Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Resteranno i canti - Franco Arminio - ebook
Resteranno i canti - Franco Arminio - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Resteranno i canti
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Resteranno i canti - Franco Arminio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Per Franco Arminio l’organo della vista sono le parole, molto prima degli occhi. Le parole sanno posarsi su dettagli che fino a un minuto prima erano invisibili, illuminandoli. Nascono nel silenzio, ma ridanno voce ai paesi spopolati. Sanno di essere fragili, ma non temono il “lupo nascosto dietro lo sterno”. In una perenne oscillazione tra uno scrivere che cerca la vertigine e uno scrivere che dà gloria all’ordinario, Arminio si muove senza tregua tra i due poli della sua poesia: l’amore e la Terra, il corpo e l’Italia, la morte e lo stupore. Si tratta di festeggiare quello che c’è e di cercare quello che non c’è. Fedeli ai paesaggi, seguendo la strada di una poesia semplice, diretta, non levigata, questi versi sono una serena obiezione al disincanto e alla noia. La politica, l’economia, le cosiddette scienze umane, sono gomme lisce nella neve. Solo la poesia ha le catene. Si sta vicini per fare miracoli non per ripetere il mondo che già c’è che già siamo
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
9788858778753

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

"Faccio l'ecografia del tuo silenzio./ Non sento niente./ Scruto ogni rumore come se la casa fosse un cassetto,/ butto per aria il mondo/ per sentire se c'è il rumore dei tuoi passi,/ il tuo fiato qui nella mia stanza". Lasciar parlare il poeta credo sia il primo passo di rispetto verso una voce che scava nelle falde del sentire, che tenta la prova frontale fra se stesso e la vita, senza esitare, cesello e febbre di parole, nel loro tratto più candido: "Che sia un amore dolce, lieve,/ un amore che può stare su una ragnatela/ senza paura di cadere". Non bisogna stupirsi di un messaggio così diretto, di un ritorno a frasi e versi tanto semplici. Questo tempo non esige contorsioni, infingimenti, formalismi e colte capriole nel segno dell'incontro, ma un urgenza di abbracci, una pioggia di stupori, di recuperi d'anima al loro strato primario che finiscono alla fine per essere la stoffa madre del destino poetico. Lo dice chiaro Arminio in due passaggi infallibili: "Le persone si incontrano per rinascere./ Nascere non basta mai a nessuno". Eccola allora la verità consegnata al latte delle parole, la necessità di trovare in esse un sogno dentro le spine della quotidianità, un miraggio fidato e concreto, una via più nostra che lasci una sua firma, anche sofferta, nel mare increspato delle sordità diffuse. Contro schiere e schiere di nemici indifferenti all'orizzonte poetico, contro il mostruoso sonno di parole banali offerte in stanchezza alle ore del giorno non diciamoci marziani a difenderne il mandato, ma uomini capaci di piegare lo sguardo nelle crude miserie del presente e uscirne con mezzo respiro autentico, nient'altro. Restare in quella veglia infinita che permetta al battito di non smarrirsi nel comune, "come un naufrago che non finisce mai di asciugarsi". Si fa fatica a sollevare una piuma sincera in questo tempo, lasciamo che un uomo la leghi al suo inchiostro e ci scriva, ci trasporti, ci liberi almeno per qualche momento da disagi della vita.

Leggi di più Leggi di meno
Cristina
Recensioni: 4/5

Io non ne capisco nulla di poesia, sono una vera incompetente. Solo negli ultimi mesi sto timidamente tentando di aprirmi all'etereo mondo dei versi. Amo le poesie che mi emozionano, smuovono in me sentimenti che si rispecchiano nelle parole di alcuni poeti. Apprezzo le poesie che mi fanno battere il cuore, che risvegliano dei ricordi, che commuovono. Tutto questo l'ho ritrovato in "Resteranno i canti" di Franco Arminio edito Bompiani. Il poeta Franco Arminio ha racchiuso in questa raccolta la vita. Molte poesie parlano d'amore, di dolore, di gioia, spesso le poesie parlano della poesia stessa. Ma un pezzo di cuore l'ho lasciato leggendo i componimenti che parlano dei paesi, che mi hanno fatto ricordare esperienze che non ho mai vissuto. Arminio si definisce un paesologo, ama vagare in solitudine per paesini sperduti, parlare con gli anziani del posto facendosi raccontare le loro storie, ascolta nella solitudine il silenzio del paese che gli parla. La sua esperienza di paesologo viene concentrata in questa raccolta malinconica e speranzosa. Una lettura consigliata a tutti!

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 4/5

Una poesia essenziale, breve, che va dritta al punto, quella di Franco Arminio. Eppure ha una forza evocativa potente, eppure non è mai banale. Costruisce immagini di forte impatto sonoro e visivo da piccole impressioni quotidiane, crea universi nei quali riconoscere il proprio piccolo mondo, le proprie personali emozioni. Senza toni da epopea, con la semplicità di chi vede la verità e sa dirla. Con la semplicità di un poeta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Arminio

1960, Bisaccia

Franco Arminio è nato e vive a Bisaccia, centro dell'Irpinia orientale in provincia di Avellino. Collabora con diverse testate locali e nazionali come "il manifesto", "Il Mattino" di Napoli, "Ottopagine", "Corriere del Mezzogiorno", ed è animatore del blog "Comunità Provvisoria". Paesologo, Arminio racconta i piccoli paesi d'Italia, e ha realizzato anche vari documentari. Nel 2009, con Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia (Laterza) ha vinto il Premio Stephen Dedalus per la sezione "Altre scritture". Nel luglio 2011, con Cartoline dai morti (Nottetempo) ha vinto per la seconda volta il Premio Stephen Dedalus per la sezione "Altre scritture".Tra i suoi libri: Viaggio nel cratere (Sironi, 2003), Circo dell'Ipocondria (Le Lettere, 2006), Vento forte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore