L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Faccio l'ecografia del tuo silenzio./ Non sento niente./ Scruto ogni rumore come se la casa fosse un cassetto,/ butto per aria il mondo/ per sentire se c'è il rumore dei tuoi passi,/ il tuo fiato qui nella mia stanza". Lasciar parlare il poeta credo sia il primo passo di rispetto verso una voce che scava nelle falde del sentire, che tenta la prova frontale fra se stesso e la vita, senza esitare, cesello e febbre di parole, nel loro tratto più candido: "Che sia un amore dolce, lieve,/ un amore che può stare su una ragnatela/ senza paura di cadere". Non bisogna stupirsi di un messaggio così diretto, di un ritorno a frasi e versi tanto semplici. Questo tempo non esige contorsioni, infingimenti, formalismi e colte capriole nel segno dell'incontro, ma un urgenza di abbracci, una pioggia di stupori, di recuperi d'anima al loro strato primario che finiscono alla fine per essere la stoffa madre del destino poetico. Lo dice chiaro Arminio in due passaggi infallibili: "Le persone si incontrano per rinascere./ Nascere non basta mai a nessuno". Eccola allora la verità consegnata al latte delle parole, la necessità di trovare in esse un sogno dentro le spine della quotidianità, un miraggio fidato e concreto, una via più nostra che lasci una sua firma, anche sofferta, nel mare increspato delle sordità diffuse. Contro schiere e schiere di nemici indifferenti all'orizzonte poetico, contro il mostruoso sonno di parole banali offerte in stanchezza alle ore del giorno non diciamoci marziani a difenderne il mandato, ma uomini capaci di piegare lo sguardo nelle crude miserie del presente e uscirne con mezzo respiro autentico, nient'altro. Restare in quella veglia infinita che permetta al battito di non smarrirsi nel comune, "come un naufrago che non finisce mai di asciugarsi". Si fa fatica a sollevare una piuma sincera in questo tempo, lasciamo che un uomo la leghi al suo inchiostro e ci scriva, ci trasporti, ci liberi almeno per qualche momento da disagi della vita.
Io non ne capisco nulla di poesia, sono una vera incompetente. Solo negli ultimi mesi sto timidamente tentando di aprirmi all'etereo mondo dei versi. Amo le poesie che mi emozionano, smuovono in me sentimenti che si rispecchiano nelle parole di alcuni poeti. Apprezzo le poesie che mi fanno battere il cuore, che risvegliano dei ricordi, che commuovono. Tutto questo l'ho ritrovato in "Resteranno i canti" di Franco Arminio edito Bompiani. Il poeta Franco Arminio ha racchiuso in questa raccolta la vita. Molte poesie parlano d'amore, di dolore, di gioia, spesso le poesie parlano della poesia stessa. Ma un pezzo di cuore l'ho lasciato leggendo i componimenti che parlano dei paesi, che mi hanno fatto ricordare esperienze che non ho mai vissuto. Arminio si definisce un paesologo, ama vagare in solitudine per paesini sperduti, parlare con gli anziani del posto facendosi raccontare le loro storie, ascolta nella solitudine il silenzio del paese che gli parla. La sua esperienza di paesologo viene concentrata in questa raccolta malinconica e speranzosa. Una lettura consigliata a tutti!
Una poesia essenziale, breve, che va dritta al punto, quella di Franco Arminio. Eppure ha una forza evocativa potente, eppure non è mai banale. Costruisce immagini di forte impatto sonoro e visivo da piccole impressioni quotidiane, crea universi nei quali riconoscere il proprio piccolo mondo, le proprie personali emozioni. Senza toni da epopea, con la semplicità di chi vede la verità e sa dirla. Con la semplicità di un poeta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore