Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le Retour À La Raison (Colonna sonora) - CD Audio di Teho Teardo
Le Retour À La Raison (Colonna sonora) - CD Audio di Teho Teardo - 2
Le Retour À La Raison (Colonna sonora) - CD Audio di Teho Teardo
Le Retour À La Raison (Colonna sonora) - CD Audio di Teho Teardo - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le Retour À La Raison (Colonna sonora)
Disponibilità in 2 settimane
15,50 €
15,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Retour À La Raison (Colonna sonora) - CD Audio di Teho Teardo
Le Retour À La Raison (Colonna sonora) - CD Audio di Teho Teardo - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le retour à la raison è l’atteso nuovo album di Teho Teardo. Un disco che raccoglie le musiche scritte per tre film di Man Ray. Non un accompagnamento musicale tradizionale ma una sorta di appuntamento nello spazio con Man Ray. Nello spazio la musica risponde a una sola legge: la verità. Qui il rapporto tra la musica e i film è forse il più intimo mai raggiunto finora dal compositore ed è significativo che avvenga con dei film muti in cui il regista non può esser presente. I registi del cinema muto sono tutti morti, scomparsi da decenni e vanno intercettati nel cosmo, attraverso i sogni, i desideri e il lascito emozionale delle loro opere, come stelle che brillano di luce propria. La musica è una costellazione in un mondo misterioso e seducente e documenta l'esperienza dell'incontro con l'arte di Man Ray. Il progetto, registrato tra il marzo 2014 e il maggio 2015 nello studio romano di Teardo, è stato inizialmente pensato per l’esecuzione dal vivo. Presentato a Villa Manin, al Maxxi di Roma e al Museo Nazionale del Cinema di Torino, oltre che all'International Arts Festival di Galway, l’album vede la partecipazione anche di Joachim Arbeit (Einsturzende Neubauten), Joe Lally (Fugazi) e David Coulter. I tre film di Man Ray cui Teardo si è ispirato sono “La Retour à la Raison” (1923), “Emak Bakia” (1926) e “L'etoile de Mer” (1928) e saranno anche proiettati durante i prossimi concerti: l’11 settembre al Metarock di Pisa, il 18 settembre al Teatro Gesualdo di Avellino, il 26 settembre alla Notte Bianca di Materia, il 28 ottobre al Festival dell’Aurora di Crotone e il 31 novembre al Cinematica di Ancona presso la Mole Vanvitelliana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
18 settembre 2015
Colonna sonora
8016670118169

Brani

Disco 1

1 Le Retour à la Raison
2 Emak-Bakia
3 Rrose Sèlavy
4 Hotel Istria
5 Danger Danger Danger
6 Underwater Constellations
7 Synonyme de Joie, Jouer, Jouir
8 L’Etolie de Mer (Marcia funebre del 1900)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore