Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 90 liste dei desideri
Revenant. Redivivo
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Revenant. Redivivo di Alejandro González Iñárritu - DVD
Revenant. Redivivo di Alejandro González Iñárritu - DVD - 2
Chiudi
Revenant. Redivivo
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Durante una spedizione in un territorio incontaminato e sconosciuto, il leggendario esploratore Hugh Glass viene aggredito da un orso, quindi abbandonato dagli altri compagni di caccia. Ma, nonostante le ferite mortali e la solitudine, Glass riesce a non soccombere. Grazie alla sua forte determinazione e all'amore che nutre per sua moglie, una indiana d'America, percorrerà oltre 300 chilometri in un viaggio simile a un'odissea, attraverso il grande e selvaggio West, per scovare l'uomo che lo ha tradito, John Fitzgerald. Il suo inseguimento implacabile diventa un'epopea che sfida il tempo e le avversità, alimentata dal desiderio di tornare a casa e ottenere la meritata giustizia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Revenant
Stati Uniti
2016
DVD
8010312119279
Chiudi

Premi

    2016 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore - Leonardo DiCaprio
    2016 - Oscar [Academy Awards] - Miglior regista - Alejandro González Iñárritu
    2016 - Oscar [Academy Awards] - Miglior fotografia
    2016 - Golden Globe - Miglior attore in un film drammatico - Leonardo DiCaprio

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2016
The Walt Disney Company Italia
156 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

3,44/5
Recensioni: 3/5
(18)
5
(5)
4
(5)
3
(4)
2
(1)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ilGiusi
Recensioni: 4/5

Ferito a morte da un grizzly, e abbandonato dal compagno che avrebbe dovuto vegliare su di lui in attesa del ritorno del resto del gruppo, Hugh Glass si trascina dolorante e sanguinante per miglia e giorni, tenuto in vita dal solo desiderio di ritrovare l'uomo che lo ha tradito. nonostante qualche eccesso da survival movie della seconda parte, il film è un prodotto veramente ben fatto. con una colonna sonora d'autore, una fotografia maestosa in scenari mozzafiato, un attore in stato di grazia, un regista che sa fare così bene il suo lavoro che pare anche a noi di essere lì con il protagonista, doloranti, infreddoliti e affamati quanto lui. e con due scene memorabili, come lo scontro con il grizzly e soprattutto l'attacco iniziale sferrato dai nativi all'accampamento dei bianchi. acquistatelo!

Leggi di più Leggi di meno
Roberto
Recensioni: 3/5

Il film non brilla per ritmo e suspance. Fotografia, montaggio, colonna sonora e ambientazione sono però impagabili

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 1/5

Purtroppo meno di pessimo non si può, ma ci servirebbe un bel inutile, noioso, inguardabile, indecente..... Offende chi lo guarda. Premiarlo poi, ma scherziamo, oppure come ha scritto un Alessandro, premiare DiCaprio, che è più noioso del film intero. Cosa credono che le persone sono stupide. Se qualcuno vede questa recensione mi dica se ho ragione oppure no.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,44/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(5)
3
(4)
2
(1)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Alcuni chef sostengono che la cosa più importante per un grande piatto, prima ancora di tecnica, originalità, presentazione, sia la qualità degli ingredienti. Se applichiamo questa formula al cinema, possiamo affermare tranquillamente che un film come Revenant-Redivivo (titolo originale The Revenant, ndr) ha ingredienti pazzeschi: un regista, Iñárritu, fresco di Oscar per l’osannato Birdman; un direttore della fotografia, Lubecki, tra i migliori in circolazione (Oscar per Gravity e Birdman); il più importante attore di questi anni, Leonardo DiCaprio, in cerca della performance definitiva che gli darà finalmente quel benedetto Oscar che doveva vincere per The Wolf of Wall Street; una colonna sonora altrettanto da Oscar (Sakamoto, Alva Noto e Bryce Dessner dei National) e, non ultima, una storia epica (ma perlopiù reale) come quella di Hugh Glass, cacciatore di pellicce nell’America inesplorata d’inizio Ottocento, macellato da un grizzly e tradito dai suoi compagni, morto e risorto e abbandonato dentro una natura ostile e bellissima, la sua pelle straziata tenuta insieme solo in virtù del sentimento della vendetta. Il pregio maggiore di Revenant è riuscire a mantenere un equilibrio miracoloso tra la tensione narrativa, che non diminuisce mai nelle due ore e mezzo di film, e un tono poetico/contemplativo in stile Terrence Malick, che resta il più grande cantore della natura americana. Il riferimento più vicino a Revenant potrebbe però essere il western metafisico di The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford (2007), ma senza le sue lungaggini eccessive e i silenzi forzati. La macchina da presa di Iñárritu accompagna il viaggio di Glass a distanza estremamente ravvicinata, senza timore di appannarsi per il suo fiato difficoltoso o di macchiarsi del suo sangue: l’autore di Revenant è lì, con i piedi immersi nella neve e nell’acqua insieme al suo protagonista, incurante del gelo, del dolore e della paura. E noi siamo con lui. A questo film qualcuno continuerà a preferire Birdman, più programmaticamente artsy e ambizioso, ma altri (compreso chi scrive) rimarranno convinti che Revenant sia il miglior film di Iñárritu: un racconto maestoso che non ha un solo dettaglio di troppo, in cui tutto appare spontaneo, indispensabile, e al tempo stesso controllato in ogni sua minima parte. Voto 4/5

Recensione di Mario Bonaldi

 

Leggi di più Leggi di meno

Ai confini del mondo Iñárritu ritrova le proprie convinzioni mascherate sotto la neve. L'essenzialità è una scelta felice

Trama
Sono gli anni Venti del diciannovesimo secolo. Soldati, esploratori, cacciatori di pelli, mercenari solcano i territori ancora sconosciuti d'America per trarne profitto. Glass è l'uomo che meglio di tutti i suoi compagni di spedizione conosce la terra impervia in cui si sono inoltrati. Il suo compito è riportare la compagnia al forte e tutto ciò che lo preoccupa è proteggere suo figlio, un ragazzo indiano. Lo scontro con un grizzly lo lascia in condizioni prossime alla fine. Il più arrogante della compagnia, Fitzgerald, si offre di restare per dargli sepoltura, ma lo tradisce orribilmente. La volontà di vendicarsi rimetterà in piedi Glass e darà inizio ad un'odissea leggendaria.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Leonardo DiCaprio

1974, Hollywood, California

Propr. Wilhelm Di C., attore statunitense. Dopo una lunga serie di apparizioni televisive e pubblicitarie, esordisce al cinema con Critters 3 (1991) di K. Peterson. Ottiene una candidatura all'Oscar interpretando il giovane minorato Arnie in Buon compleanno, Mister Grape (1993) di L. Hallström e diventa una star adorata da milioni di ragazzine nel 1996, con l'interpretazione di Romeo in Romeo + Giulietta di William Shakespeare di B. Luhrman. Il ruolo che lo consacra come nuova icona del cinema mondiale è però quello di Jack Dawson, giovane e povero emigrante, esuberante e al contempo melodrammatico, che in Titanic (1997) di J. Cameron s'innamora, ricambiato, di una ricca ereditiera per la quale si sacrificherà. Attore tutt'altro che trascurabile, per le dimensioni esorbitanti del successo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore