L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Premi
2009 - Golden Globe Miglior Attrice - Dramma Winslet Kate
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film tratto dal libro “Revolutionary road” di Yates, magistralmente recitato, toccante, intenso. Per i miei gusti il film supera di gran lunga il libro, grazie anche alle interpretazioni di Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, di nuovo insieme sullo schermo, anche perché (evidentemente) è una coppia che funziona alla grande!
Un'analisi lucida e impietosa sulla fine delle illusioni e sull'impossibilità della "seconda occasione".Tratto dal romanzo omonimo di Richard Yates del '62(oggetto di culto per molte generazioni).La Winslet e DiCaprio si calano con impressionante adesione nei loro personaggi di inevitabili perdenti,e lo stile del film,che mostra le tappe della coppia alla stregua di una vera e propria via crucis(l'infatuazione con la segretaria per lui,con il vicino per lei,l'invadente amica immobiliarista,le implacabili sentenze del figlio disturbato)è di una lucidità e crudeltà insolita per gli standard hollywoodiani,e soprattutto per quelli del regista.Non c'è possibilità di fuggire,e non c'è gioia alcuna nel "ribellarsi"(la decisione di April sul bambino che aspetta).Forse il finale poteva essere un pò meno affrettato.Per ora il miglior film di Mendez,alla larga da tentazioni commerciali o facili ruffianerie.E guarda caso,snobbato dagli Oscar.
Angosciante. Tutto il film è un susseguirsi di eventi tristi e drammatici che ruotanno attorno la famiglia protagonista in uno scorcio d'America negli anni '50. Una volta finito di vedere, lascia un amaro in bocca come nessun altra pellicola del genere, proprio come la vita. Indimenticabile Kate Winslet nel ruolo di April. Una vera esperienza visiva di forte impatto emotivo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cronaca di un matrimonio naufragato sulla Revolutionary road e nell'America conservatrice degli Anni Cinquanta
Trama
Revolutionary Hill, 1955. Frank e April Wheeler sono una giovane coppia middle class che coltiva noia e anticonformismo in un sobborgo benestante (e benpensante) di New York. April partecipa con modesti risultati alle recite della filodrammatica locale e Frank indugia in un lavoro ordinario in attesa di "trovare la sua strada" e il suo essere straordinario. Belli e colti, intelligenti e sofisticati, i Wheeler sono ammirati dai più ovvi vicini di casa e da un'inopportuna agente immobiliare. Nel privato, invece, la coppia prova a resistere all'amore finito e ai silenzi infiniti, alle notti bianche e ai bicchieri pieni. Frank inizia una squallida liaison impiegatizia, April si inventa una vita a Parigi, dove vorrebbe trasferire la sua famiglia e la sua inquietudine.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore