Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Revolutionary Road
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,99 €
6,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Revolutionary Road di Sam Mendes - DVD
Revolutionary Road di Sam Mendes - DVD - 2
Chiudi
Revolutionary Road
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Frank ed April si considerano diversi dalla media borghesia ipocrita dell'America anni '50 ma, dopo essersi trasferiti in provincia nel Connecticut ed aver messo al mondo due figli, si accorgono di ricalcare gli stessi modelli che un tempo disprezzavano. Decisa a ridare linfa alla vita familiare, April convince Frank a trasferirsi tutti quanti a Parigi, ma i litigi di sempre, uniti ad amari imprevisti, fanno precipitare gli eventi in un circolo senza fine: l'inevitabile esplosione arriva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti; Gran Bretagna
2008
DVD
8010773104937
Chiudi

Premi

    2009 - Golden Globe Miglior Attrice - Dramma Winslet Kate

Informazioni aggiuntive

Paramount Home Entertainment, 2011
Terminal Video
114 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano
2,35:1 Wide Screen
commenti tecnici: commento al film del regista Sam Mendes e dello sceneggiatore Justin Haythe; dietro le quinte (making of): "Esistenze di tranquilla disperazione: Le riprese di Revolutionary Road"; scene inedite in lingua originale: "Mi dispiace" - "Compleanno" - "Il pezzo grosso" - "Niente è duraturo" - "Caro Frank"

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlotta
Recensioni: 5/5

Film tratto dal libro “Revolutionary road” di Yates, magistralmente recitato, toccante, intenso. Per i miei gusti il film supera di gran lunga il libro, grazie anche alle interpretazioni di Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, di nuovo insieme sullo schermo, anche perché (evidentemente) è una coppia che funziona alla grande!

Leggi di più Leggi di meno
JD
Recensioni: 4/5

Un'analisi lucida e impietosa sulla fine delle illusioni e sull'impossibilità della "seconda occasione".Tratto dal romanzo omonimo di Richard Yates del '62(oggetto di culto per molte generazioni).La Winslet e DiCaprio si calano con impressionante adesione nei loro personaggi di inevitabili perdenti,e lo stile del film,che mostra le tappe della coppia alla stregua di una vera e propria via crucis(l'infatuazione con la segretaria per lui,con il vicino per lei,l'invadente amica immobiliarista,le implacabili sentenze del figlio disturbato)è di una lucidità e crudeltà insolita per gli standard hollywoodiani,e soprattutto per quelli del regista.Non c'è possibilità di fuggire,e non c'è gioia alcuna nel "ribellarsi"(la decisione di April sul bambino che aspetta).Forse il finale poteva essere un pò meno affrettato.Per ora il miglior film di Mendez,alla larga da tentazioni commerciali o facili ruffianerie.E guarda caso,snobbato dagli Oscar.

Leggi di più Leggi di meno
Mr Bloody
Recensioni: 5/5

Angosciante. Tutto il film è un susseguirsi di eventi tristi e drammatici che ruotanno attorno la famiglia protagonista in uno scorcio d'America negli anni '50. Una volta finito di vedere, lascia un amaro in bocca come nessun altra pellicola del genere, proprio come la vita. Indimenticabile Kate Winslet nel ruolo di April. Una vera esperienza visiva di forte impatto emotivo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Cronaca di un matrimonio naufragato sulla Revolutionary road e nell'America conservatrice degli Anni Cinquanta

Trama
Revolutionary Hill, 1955. Frank e April Wheeler sono una giovane coppia middle class che coltiva noia e anticonformismo in un sobborgo benestante (e benpensante) di New York. April partecipa con modesti risultati alle recite della filodrammatica locale e Frank indugia in un lavoro ordinario in attesa di "trovare la sua strada" e il suo essere straordinario. Belli e colti, intelligenti e sofisticati, i Wheeler sono ammirati dai più ovvi vicini di casa e da un'inopportuna agente immobiliare. Nel privato, invece, la coppia prova a resistere all'amore finito e ai silenzi infiniti, alle notti bianche e ai bicchieri pieni. Frank inizia una squallida liaison impiegatizia, April si inventa una vita a Parigi, dove vorrebbe trasferire la sua famiglia e la sua inquietudine.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sam Mendes

1965

Sam Mendes (1965), è un regista e produttore britannico. Si forma sul teatro di Shakespeare e sbarca a Broadway con il remake del musical Cabaret e con Company, per il quale si aggiudica l’Olivier Award come aiuto regista. Esordisce a Hollywood con American Beauty e subito fa saltare il banco, vincendo nel 2000 cinque Oscar, tra cui quello per la regia. Ricordiamo Revolutionary Road, affresco dell’America anni cinquanta tratto dal romanzo bestseller di Richard Yates, e Skyfall. Per Feltrinelli “Le Nuvole”, American life (2011).

Kate Winslet

1975, Reading, Berkshire

"Attrice inglese. Assurta al ruolo di star internazionale recitando la parte di Rose, la protagonista femminile, in Titanic (1997) di J. Cameron, è un'interprete intelligente e fuori dagli schemi che al facile successo personale conseguente la clamorosa attenzione suscitata da un film così celebre preferisce la costruzione di una carriera fatta di scelte coraggiose e di film poco popolari. Figlia di attori, esordisce sul grande schermo nel 1994 in Creature del cielo di P. Jackson, per poi recitare in Ragione e sentimento (1995) di A. Lee e Jude (1996) di M. Winterbottom. Il suo talento istintivo si unisce a un fascino semplice e sensuale, come dimostrano i due personaggi di donna alla ricerca di identità interpretati in Ideus Kinky - Un treno per Marrakesh (1998) di G. MacKinnon e Holy Smoke...

Leonardo DiCaprio

1974, Hollywood, California

Propr. Wilhelm Di C., attore statunitense. Dopo una lunga serie di apparizioni televisive e pubblicitarie, esordisce al cinema con Critters 3 (1991) di K. Peterson. Ottiene una candidatura all'Oscar interpretando il giovane minorato Arnie in Buon compleanno, Mister Grape (1993) di L. Hallström e diventa una star adorata da milioni di ragazzine nel 1996, con l'interpretazione di Romeo in Romeo + Giulietta di William Shakespeare di B. Luhrman. Il ruolo che lo consacra come nuova icona del cinema mondiale è però quello di Jack Dawson, giovane e povero emigrante, esuberante e al contempo melodrammatico, che in Titanic (1997) di J. Cameron s'innamora, ricambiato, di una ricca ereditiera per la quale si sacrificherà. Attore tutt'altro che trascurabile, per le dimensioni esorbitanti del successo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore