L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,99 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
immaginifico come sempre. L'Autore comicia ad essere stanco
Scritto da Valerio Evangelisti e pubblicato nel 2010 rappresenta l'ultima avventura dell'inquisitore generale d'Aragona Nicolas Eymerich. Il protagonista si reca in Sicilia, alla caccia di Ramòn de Tàrrega suo nemico da sempre e incontra la realtà politica locale, fatta di baroni che si contendono le terre e di un Re dal potere spuntato. Attraverso scoperte ed esperienze allucinatorie l'inquisitore riesce a portare a termine la missione ed a sconfiggerlo definitivamente. Al termine del libro un breve capitolo descrive gli ultimi anni di Eymerich e la sua morte. A quanto sembra non sarà però l'ultimo capitolo, perché nel 2016 l'autore ha iniziato a scrivere un nuovo libro dedicato al suo personaggio.
Non ci siamo. Questo è il più brutto libro della saga di Eymerich; è tutto ciò che un buon ultimo capitolo di una saga non dovrebbe essere. I primi romanzi erano fantastici, un crescendo avvincente (anche se pur rimaneva letteratura un po', diciamo così, d'intrattenimento); Cherudek si elevava, era improvvisamente sublime, un capolavoro. Ma dopo Cherudek... non so cosa sia successo alla penna di Evangelisti, ma ci ha dato libri uno più assurdo dell'altro, ripetitivi fino all'eccesso, banali, ormai tronfi e autocompiaciuti e per questo scarichi, senza quell'arguzia, quella finezza e quella perfetta regia che rendevano i primi capitoli del ciclo "una bestemmia cesellata nel diamante". Qui non ci siamo, è la peggiore conclusione possibile: la stessa figura di Eymerich viene del tutto ribaltata: dopo aver passato una vita a combattere l'eterodossia con infallibile scientismo, qui abbraccia tacitamente ma esplicitamente l'eresia... E il tutto avviene male, male, male; trama raffazzonata, inutilmente incasinata, a tratti fiacca, conclusione che non c'entra nulla (ma davvero nulla) con tutti i romanzi precedenti. Quando l'ho posato ho seriamente desiderato che questo libro non fosse stato scritto... perchè, in un certo senso, una macchia così vistosa, e proprio sul finale, sporca molto la bellezza della saga. Sono dieci libri... come può reagire un lettore affezionato? Dopo il quinto sono andato avanti per inerzia, sperando che il prossimo fosse più bello del precedente (e venendo puntualmente deluso), sperando che l'ultimo capitolo risollevasse il tutto... e invece lo fa crollare a picco. Che dispiacere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore