Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I ribelli degli stadi. Una storia del movimento ultras italiano - Pierluigi Spagnolo - copertina
I ribelli degli stadi. Una storia del movimento ultras italiano - Pierluigi Spagnolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
I ribelli degli stadi. Una storia del movimento ultras italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I ribelli degli stadi. Una storia del movimento ultras italiano - Pierluigi Spagnolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C’è chi li etichetta come teppisti e facinorosi. E chi li dipinge come sostenitori colorati e passionali. Come i padroni violenti del calcio, oppure come gli ultimi romantici in un mondo che ha perso gran parte della sua genuinità. Nel bene e nel male, gli ultras degli stadi hanno scritto pagine importanti nella storia del calcio italiano. Rappresentano quasi mezzo secolo di aggregazione e passione, di originalità e folklore. Purtroppo anche di episodi di teppismo e violenza. Per cercare di comprendere cosa siano gli ultras, bisognerebbe innanzitutto abbandonare la zavorra dei pregiudizi e considerarli come un’aggregazione spontanea, trasversale ed eterogenea, con una forte connotazione ribelle e antagonista al sistema, che incarna le logiche di una dicotomia forte che filtra il mondo attraverso le lenti della contrapposizione amico/nemico. Un multiforme insieme di uomini e donne che amano follemente una squadra e che, insieme alla squadra, amano la città che quella squadra rappresenta, la maglia e i colori che i giocatori portano addosso. Questo volume racconta e spiega il mondo delle curve italiane, mescolando le esperienze dirette con l’analisi di saggi e studi sul movimento ultras, proponendo le autorevoli opinioni di chi ha già studiato il fenomeno e mescolandole con le voci dei protagonisti. Con rigore storico e un pizzico di passione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 giugno 2017
284 p., ill. , Brossura
9788862883986

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

VecchioStampo
Recensioni: 5/5

Indispensabile per i ragazzini che frequentano le curve di oggi. Assolutamente da avere, per chi ha vissuto il mondo ultras degli anni 80-90.

Leggi di più Leggi di meno
alessandra lamanna
Recensioni: 5/5

Questo libro non è stato per me una sorpresa ma una conferma. Dal saggio su Bobby Sands ("Nel nome di Bobby Sands. Il combattente per la libertà. Una storia irlandese") a questo lavoro che ricostruisce la storia del tifo organizzato in Italia, passando per il bel romanzo "L'estate più piovosa di Milano", l'autore continua a dimostrare una straordinaria capacità di osservazione e una rigorosa attività di documentazione unite a una scrittura fluida, leggera, chiara e lineare come quella che si addice ai giornalisti, quale Spagnolo è. "I ribelli" ricostruisce la storia ultras di tutto il Novecento fino ai giorni nostri ma è molto di più che una trattazione cronologica di eventi e nomi e proprio per questo la lettura è adatta non solo a chi frequenta le curve, ma è anche un affresco sociologico che tratteggia la figura del tifoso tipo spiegandolo attraverso la moda e lo "stile casual", i film, i libri e la musica. Assolutamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore