L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Le ribelli” di Nando dalla Chiesa Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore Nando dalla Chiesa, sullo sfondo della lotta alla mafia, racconta le storie drammatiche e dolenti di sei figure femminili, madri, sorelle e mogli ribelli per amore, diventate, malgrado loro, protagoniste di una tragedia greca. Come si legge nella prefazione del libro, queste donne con coraggio, dignità e fierezza si ribellano all’ideologia dominante, infrangendo costumi e convenzioni, la loro richiesta di giustizia è un urlo universale in cui confluisce tutto l’amore ferito a morte. Sei storie esemplari che ne rappresentano tante altre, scelte per privilegiare il punto di vista della donna-vittima, della donna siciliana considerata per decenni simbolo di sottomissione e silenzio che, attraverso la forza rivoluzionaria dei sentimenti, si ribella all’ingiustizia, alla politica mafiosa contribuendo alla crescita di una piena coscienza civile. Sei le donne di cui si narra la loro vicenda umana intrisa di dolore, rabbia e ingiustizie. Francesca Serio, madre del sindacalista contadino Salvatore Carnevale, ucciso dalla mafia di Sciara, in provincia di Palermo, nel 1955, ultimo di una serie di uccisioni dei dirigenti più combattivi del movimento contadino siciliano. Felicia Impastato, madre di Peppino, fatto saltare in aria con il tritolo a Cinisi, diventato protagonista del film “Cento passi”. Saveria Antiochia, la madre del poliziotto Roberto, ucciso insieme al commissario Ninni Cassarà. Michela Buscemi, due fratelli vittime di Cosa Nostra, uno vicino agli ambienti del clan, eppure coraggiosa parte civile al maxiprocesso di Palermo. Rita Atria, diciassettenne sorella di Nicola, giovane boss dello spaccio, collaboratrice di Borsellino e suicida disperata dopo la strage di via D’Amelio. Infine, Rita Borsellino, sorella dello stesso giudice, diventata simbolo più alto di questa ribellione. Queste donne indomite hanno aperto per tutte le donne la strada della denuncia, della domanda di giustizia che non si arrende.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore