L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei romanzi più belli in assoluto che racconta la fine. Di un'epoca ma ma anche della nostra vita. Roth è un genio assoluto
Ingredienti: un reduce tedesco invalido della prima guerra mondiale, la speranza della fede e l’ottimismo della volontà in un domani migliore, un episodio sfortunato a causare una successione di disgrazie, il passaggio da una felice sottomissione a una rabbiosa ribellione. Consigliato: a chi vive da diverso in un mondo spietato, a chi rifiuta la pazienza e l’obbedienza preferendo reagire e combattere.
Non moriranno mai quelle creature per metà sante e metà dannate che alzano verso volte di grandezza impareggiabile la biografia del reietto che sente la vita fino al luminoso dono del respingerla. Perché e da chi siano scelte è scritto nell'imperscrutabile cava del destino, e forse nemmeno lì, ma in qualche controsenso celeste che li scagiona fino a eguagliarli ad angeli dei bassifondi, o a nuvole storte gravide di poesia unica o ad ospiti innocenti di un caso smemorato, ma senz'altro a sangue divino che scola pian piano i suoi granelli sul miserando ospizio terreno di noi tutti, nell'esempio, nel sacrificio lucido di chi ha sentito sulla schiena le cinghiate del potere, della legge abietta, e corre verso respiri inaffrontabili da burocrazie senza verità. Un capolavoro assoluto, un Roth in stato di grazia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
(scheda pubblicata per l'edizione del 1989)
scheda di Forte Faraoni, C., L'Indice 1989, n.10
Andreas, protagonista di questo romanzo già presentato al pubblico italiano nel volume dei "Romanzi brevi" (Adelphi, 1983), è un mutilato di guerra, ha perso una gamba, ricevuto una decorazione e, al forzato rientro nella società, ottiene una licenza di suonatore ambulante di organetto. La tragedia passata sembra rarefarsi al suono delle musiche dello strumento e la vita di Andreas corre cadenzata come una marcia militare. Il matrimonio con la matura ma ancora avvenente vedova Kathi conferma l'ascesa verso la felicità. Ma il destino è in agguato: forze oscure e oppressive che ristagnano nella torbida atmosfera weimariana lo incalzano rintuzzando ogni sua illusione. La vita ora si accanisce su di lui: Andreas è abbandonato dalla moglie, va alla deriva privo ormai di convinzioni e di fede. Egli si trova inavvertitamente nelle mani degli altri che fanno di lui un ribelle; e tale accetterà di essere. Il duro periodo carcerario diventa occasione per una profonda ricerca interiore. Andreas invecchia precocemente, ma conquista la consapevolezza di non volere più appartenere a quella società le cui contraddizioni gli sono ormai manifeste. La ribellione contro gli uomini si estende a Dio e alla sua ingiustizia: l'ultimo delirio prima della morte è un'incontrollata accusa e un disperato rifiuto di qualsiasi mediazione divina: "La tua grazia - urla disperato - non la voglio! Mandami all'inferno!".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore