L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
non è il mio film preferito di questo bel trio, risulta un pò lento e scontato. mi aspettavo di meglio.
Speravo che il ritorno alla regia avrebbe riportato lustro al famoso trio, come ai bei tempi di inizio carriera, ma purtoppo non è stato così. Quest'ultimo lavoro non si discosta molto dai precedenti film "Il cosmo sul comò" o "La banda dei Babbi Natale". Anzi, ad essere sincero l'ho trovato anche peggio. Non ci siamo! Vorrei tanto sbagliarmi, ma temo che la comicità di Aldo Giovanni e Giacomo sia oramai giunta al capolinea.
Ritorna sul grande schermo, dopo qualche anno di assenza, il trio AG&G. La consueta comicità garbata, un pizzico di satira sociale e po' di fantozzismo qua e là. Niente di particolarmente originale, e i tempi d'oro dei primi film sono ormai un ricordo lontano, ma il trio sa ancora farsi apprezzare. Arrivederci al prossimo film!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film di Natale di Aldo, Giovanni e Giacomo: un film sul tema del fallimento, economico e personale
Trama
Giacomo è un ricco e spregiudicato broker appassionato di golf, con uno spettacolare ufficio di rappresentanza nella "city" di Porta Nuova a Milano e altrettanto spettacolare villa con parco e piscina appena fuori città. Il suo fido maggiordomo è Giovanni, cultore di arti marziali e della filosofia giapponese. Aldo è un venditore abusivo nel mercato di quartiere. Vive con la madre, una donna burbera e combattiva che lo tratta come un inetto. Nel tempo libero allena un'allegra e inconcludente squadretta di calcio composta in maggioranza da bambini extracomunitari. Durante una rocambolesca fuga dai vigili che controllano le licenze, Aldo viene investito in auto da Giovanni e Giacomo, che lo caricano su in tutta fretta. Giacomo gli propone un risarcimento in cambio di qualche lavoretto in villa e Aldo accetta, sognando di potersi comprare così la tanto desiderata licenza da ambulante. L'arrivo di Aldo porta un grande scompiglio, ma per poco: un inaspettato tracollo finanziario colpisce la fortuna di Giacomo. Tutto è perduto, la villa, i risparmi di Giovanni, i soldi promessi ad Aldo. In questa situazione d'emergenza Giacomo è costretto ad accettare l'invito di Aldo: Giacomo e Giovanni si trasferiscono così a casa di Calcedonia, la madre di Aldo. Tra i mille disagi e le disavventure della convivenza, Giacomo riesce a mettere in piedi un nuovo progetto che potrebbe salvarli tutti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore