Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Richard Wagner. Der Ring des Nibelungen. L'Anello del Nibelungo (8 DVD) di Patrice Chéreau - DVD
Richard Wagner. Der Ring des Nibelungen. L'Anello del Nibelungo (8 DVD) di Patrice Chéreau - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Richard Wagner. Der Ring des Nibelungen. L'Anello del Nibelungo (8 DVD)
Attualmente non disponibile
96,50 €
96,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
96,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
96,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Richard Wagner. Der Ring des Nibelungen. L'Anello del Nibelungo (8 DVD) di Patrice Chéreau - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Der Ring Des Nibelungen: Das Rheingold, Die Walküre, Siegfried, Götterdämmerung.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
8
0044007340578

Informazioni aggiuntive

Deutsche Grammophone, 2005
Universal Music
(PCM); (DTS 5.1)

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

EMILY DE SALVE
Recensioni: 5/5

LA REGISTRAZIONE IL CAST LE SCENE SONO MERAVIGLIOSE MA C'E DA DIRE CHE NON SIETE STATI CORRETTI NEL SCRIVERE NELLA DESCRIZIONE CHE NON CI SONO I SOTTOTITOLI IN ITALIANO E MI DISPIACE TANTO PERCHE SONO RIMASTA DAVVERO DELUSA GIA WAGNER E' TOSTO DI PER SE ORA SENZA SOTTOTITOLI IN ITALIANO SARA' UNA TRAGEDIA PER ME CAPIRE!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Mauro Calzavara
Recensioni: 5/5

Ho visto questa opera audiovisiva quasi 20 anni fa. Devo dire che tra le trasposizioni del Ring che ho visto (questa e' spostata nell'ottocento, cioe' contemporanea all'autore), essa e' la migliore. Ottimi interpreti, ottima regia (sia teatrale che televisiva), ottima interpretazione (la grettezza dell'anima degli dei e' resa splendidamente). NON la consiglio, pero', come prima visione del Ring. Come prima visione e' migliore quella del Metropolitan (molto aderente alle istruzioni di Wagner). La trasposizione temporale disorienta chi non conosce lo spirito dell'opera.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patrice Chéreau

1944

Patrice Chéreau (1944-2013) è stato uno tra i più prestigiosi e versatili registi contemporanei, ha firmato dei capolavori sia per il cinema che per il teatro e l’opera. Ha vinto il festival cinematografico di Berlino ed è stato presidente della giuria del Festival di Cannes. Per il teatro, ha lavorato con Giorgio Strehler e ha inoltre messo in scena Genet, Marivaux, Heiner Müller, Chekhov e Shakespeare. Nell’aprile 2008 è stato insignito del Premio Europa per il Teatro. Assai intensa la sua attività per l’opera. Tra le sue collaborazioni più prestigiose, quella con con Pierre Boulez e con Bernard-Marie Koltès. Insieme a Daniel Barenboim ha firmato Wozzeck a Parigi, Don Giovanni a Salisburgo e, nel 2007, un memorabile...

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Pierre Boulez

1925, Montbrison, Loire

Compositore e direttore d'orchestra francese. Compì anche studi di matematica; fu allievo di Messiaen e apprese da Leibowitz la dodecafonia. Dal 1946 fu per dieci anni direttore della musica di scena per la compagnia Renaud-Barrault (compose anche le musiche per una Orestea, 1955). Dal '55 al '60 tenne corsi di analisi a Darmstadt, poi a Basilea ('60-62). Nel '54 aveva fondato a Parigi i Concerti del Domaine Musical per la diffusione della musica contemporanea, di cui lasciò la direzione nel 1967, per assumere nel '69 quella dell'Orchestra della bbc a Londra e nel '71 della Filarmonica di New York. Come direttore d'orchestra si è imposto per la trasparenza analitica delle interpretazioni, la sensibilità timbrica, le calibratissime gradazioni dinamiche e il rigore ritmico che esclude ogni cedimento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore