Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il richiamo del comunismo e altre stravaganze - Francesco Muzzioli - copertina
Il richiamo del comunismo e altre stravaganze - Francesco Muzzioli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il richiamo del comunismo e altre stravaganze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il richiamo del comunismo e altre stravaganze - Francesco Muzzioli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il richiamo del comunismo è un titolo volutamente polisenso. Indica, in primo luogo, un istinto profondo che si fa sentire, malgrado i pesanti fallimenti del passato; ma il "richiamo" potrebbe anche essere quello di un medicinale che va ripetuto, altrimenti non ha effetto. "Richiamo" richiama reclame (una intenzione pubblicitaria?); ma anche "reclamo", protesta da elevare per l'uso distorto che ne è stato fatto nella disastrosa esperienza novecentesca. Molti sensi, dunque, per un termine senza dubbio problematico, oggi, e pressoché impronunciabile, tranne che per qualche fissato paranoide che vede "comunisti" dappertutto. L'ipotesi di questo libro è che si debba ricominciare a parlarne, come necessaria utopia dell'uguaglianza e della giustizia sociale e del "bene comune"; ma che per ora è bene farlo con cautela, mettendo magari questo discorso "serio" tra gli scherzi, i giochi, le "stravaganze" della poesia, in mezzo a insorgenze sarcastiche e sonorità di rima, a contatto con l'ipermanierismo o con l'accumulo della scrittura automatica. Ne esce fuori un testo insieme ragionante e inventivo: rigorosamente "impersonale" e senza concessioni agli usi retrivi della poesia come vaga emozione e sfogo del vissuto. Postfazione Aldo Tortorella.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
10 aprile 2014
115 p., Brossura
9788867403516
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore