Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
A Ricoeur Reader: Reflection and Imagination - Paul Ricoeur - cover
A Ricoeur Reader: Reflection and Imagination - Paul Ricoeur - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Ricoeur Reader: Reflection and Imagination
Attualmente non disponibile
27,63 €
-6% 29,39 €
27,63 € 29,39 € -6%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 29,39 € 27,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 29,39 € 27,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Ricoeur Reader: Reflection and Imagination - Paul Ricoeur - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Paul Ricoeur is one of the most important modern literary theorists and a philosopher of world renown. This collection brings together his published articles, papers, reviews, and interviews that focus on literary theory and criticism. The first of four sections includes early pieces that explore the philosophical foundations for a post-structural hermeneutics. The second contains reviews and essays in which Ricoeur engages in debate over some of the central themes of literary theory, including figuration/configuration and narrativity. In the third section are later essays on post-structuralist hermeneutics, and in the fourth, interviews in which he discusses text, language, and myths. Mario Vald s provides an introduction to the literary theories of Paul Ricoeur and the works in this collection particularly. He also includes a complete bibliography of Ricoeur's works that have appeared in English.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Theory/Culture
1991
Paperback / softback
532 p.
Testo in English
229 x 152 mm
703 gr.
9781442613249

Conosci l'autore

Paul Ricoeur

1913, Valence

I suoi genitori lo lasciarono presto orfano: suo padre, professore d'inglese al liceo, morì durante la prima guerra mondiale, mentre la madre quando Paul aveva solo sette mesi. Fu cresciuto ed educato dai nonni paterni e da una zia, a Rennes.Dopo aver compiuto gli studi di filosofia a Rennes, si trasferì a Parigi per continuare gli studi e iniziare a insegnare nei licei.Nel 1939 fu mobilitato e fatto prigioniero.Dal 1948 in poi insegnò filosofia morale all'Università di Strasbourg, sulla cattedra che era stata di Jean Hyppolite, e dal 1956 storia della filosofia a "La Sorbonne". Amico di Emmanuel Mounier, collaborò alla rivista «Esprit». Protagonista della vita intellettuale parigina degli anni Sessanta, insegnò filosofia a Nanterre, Università...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore