Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Riconoscere e cucinare le buone erbe. Amaranto. Bardana. Borsa del pastore. Calendula dei campi. Cardo mariano. Casselle. Chenopodio. Cicoria selvatica. Finocchio ... Vol. 1 - Adolfo Rosati - copertina
Riconoscere e cucinare le buone erbe. Amaranto. Bardana. Borsa del pastore. Calendula dei campi. Cardo mariano. Casselle. Chenopodio. Cicoria selvatica. Finocchio ... Vol. 1 - Adolfo Rosati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Riconoscere e cucinare le buone erbe. Amaranto. Bardana. Borsa del pastore. Calendula dei campi. Cardo mariano. Casselle. Chenopodio. Cicoria selvatica. Finocchio ... Vol. 1
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Riconoscere e cucinare le buone erbe. Amaranto. Bardana. Borsa del pastore. Calendula dei campi. Cardo mariano. Casselle. Chenopodio. Cicoria selvatica. Finocchio ... Vol. 1 - Adolfo Rosati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Amaranto. Bardana. Borsa del pastore. Calendula dei campi. Cardo mariano. Casselle. Chenopodio. Cicoria selvatica. Finocchio selvatico. Malva. Ortica. Portulaca. Primula. Rucole selvatiche. Stellaria. Strigoli. Tarassaco. Viola mammola. Cosa hanno in comune piante come la bardana, la calendula, il cardo mariano, la malva, l’ortica, il tarassaco o la viola mammola? Sono alcune delle molte piante o erbe selvatiche che, comunemente diffuse in natura, si prestano al consumo alimentare. Intere, oppure le sole foglie o le sole radici, a seconda della specie, possono essere quindi raccolte in determinati periodi dell’anno e cucinate tal quali come verdura cotta oppure come ingrediente di ottime pietanze. La natura ci mette a disposizione queste verdure nei campi, sul ciglio delle strade di campagna e nei boschi incolti, in gran quantità nella bella stagione ma anche durante i mesi invernali. Un tempo presenza abituale sulle tavole, sono oggi meno diffuse ed è un peccato visto che le verdure spontanee, oltre a essere buone, sono spesso ricche di sostanze nutritive, particolarmente vitamine e soprattutto sostanze antiossidanti, quali i polifenoli e tantissimi altri composti, molti dei quali con effetti medicinali. In questa Guida pratica insegniamo a riconoscere e raccogliere alcune tra le più diffuse erbe selvatiche commestibili. A ciascuna viene dedicata una approfondita scheda illustrata, in cui si descrive dove raccoglierla, quando e quali parti utilizzare, come impiegarla in cucina e conservarla, quali sono le sue proprietà nutrizionali e medicinali. Non si tralasciano note di curiosità, storia e folclore e, soprattutto, si consigliano diverse appetitose ricette.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
24 luglio 2014
96 p., ill. , Brossura
9788872202623

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio
Recensioni: 5/5

Indicazioni chiare ed operative per riconoscimento, raccolta, conservazione e usi alimentari di alcune specie spontanee. Non vengono prese in considerazione molte specie, ma meglio poche e chiare...

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Utilissimo! Comodo da portarsi dietro e consultare per la raccolta di erbe selvatiche utili alla nostra salute in vari modi, anche attraverso il cibo. Ottime le ricette

Leggi di più Leggi di meno
Susanna
Recensioni: 5/5

E' un libro davvero fantastico,chiaro e completo. Mi è davvero molto utile per imparare a riconoscere le erbe giuste, sapere quali parti si possono cucinare e dà moltissime informazioni sugli aspetti salutari delle erbe.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore