L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Testo ricco di finissime osservazioni e molto intenso.
Lo psicanalista Jack Harrington, quarantenne divorziato, vive a Londra. La sorella Kate, più giovane, fa la modella, ha un matrimonio alle spalle, tante storie sentimentali e sta per sposarsi. Un segreto famigliare accomuna e unisce i due fratelli e quando sta per essere venduta Malamore la casa d’infanzia, riaffiorano dolorosamente i ricordi e la morte della madre. La messinscena dei protagonisti diventa uno studio psicanalitico, Jack e Kate spezzati nell’animo dal dramma dell’infanzia che li ha tenuti legati morbosamente, stanno, faticosamente, ricostruendo la loro psiche. Affascinante ed inquietante lo stile narrativo della Hart, delinea le due figure letterarie attraverso dialoghi e frasi spezzate come le loro personalità interrotte e le loro vite desolate e private dall’affetto dei genitori. Da questo libro il regista Roberto Andò ne ha tratto un film dal titolo “Il viaggio segreto”, ambientato in Italia e in Sicilia. Un film introspettivo e dolente, la mano felice di Andò rende al meglio la scrittura del romanzo traducendo in immagini evocative l’ossessione interiore dei due protagonisti. Nel film il rapporto dei due fratelli sembra riecheggiare quello dei genitori, nel ballo senza musica, in una sorta di danza rituale. Il viaggio, simbolicamente, diventa la ricongiunzione con il passato rimosso e la pervenuta conoscenza di esso, la ricostruzione completa che li prospetta verso un futuro consapevole
Molto psicologico, introspettivo, dalla scrittura fluida, ritmo incalzante e colpo di scena sul finale. Bellissimo e appassionante, in questo romanzo la Hart non perde un colpo e trascina il lettore nel mondo dei protagonisti senza dargli la possibilità di riprendere fiato. Assolutamento superbo e assolutamente da leggere. Secondo il mio modesto parere, supera sia "Il danno" che "Il peccato".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore