Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La riforma dei rapporti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni. Commento alle innovazioni della XVII legislatura (2013-2018) con particolare riferimento ai d.lgs. nn. 74 e 75 del 25 maggio 20 17 (c.d. riforma Madia) - Marco Esposito,Vincenzo Luciani,Antonello Zoppoli,Lorenzo Zoppoli - ebook
La riforma dei rapporti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni. Commento alle innovazioni della XVII legislatura (2013-2018) con particolare riferimento ai d.lgs. nn. 74 e 75 del 25 maggio 20 17 (c.d. riforma Madia) - Marco Esposito,Vincenzo Luciani,Antonello Zoppoli,Lorenzo Zoppoli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La riforma dei rapporti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni. Commento alle innovazioni della XVII legislatura (2013-2018) con particolare riferimento ai d.lgs. nn. 74 e 75 del 25 maggio 20 17 (c.d. riforma Madia)
Scaricabile subito
38,99 €
38,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La riforma dei rapporti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni. Commento alle innovazioni della XVII legislatura (2013-2018) con particolare riferimento ai d.lgs. nn. 74 e 75 del 25 maggio 20 17 (c.d. riforma Madia) - Marco Esposito,Vincenzo Luciani,Antonello Zoppoli,Lorenzo Zoppoli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I contributi raccolti in questo volume affrontano i grandi argomenti dell’ultima riforma dei rapporti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento ai quesiti sollevati dai dd.lgs. nn. 74 e 75 del 2017, la c.d. riforma Madia. Nella prima sezione vengono affrontati i problemi posti dal riassetto delle fonti e dalle nuove regole sulla contrattazione collettiva, nazionale e integrativa. Nella seconda sezione sono indagate le modifiche agli strumenti di dimensionamento e determinazione degli organici. Una dettagliata analisi è altresì dedicata alle regole in tema di reclutamento, con particolare attenzione alle nuove norme sui concorsi, in specie quelle riguardanti utilizzabilità e durata delle graduatorie di idonei. Infine viene attribuita adeguata attenzione all’inserimento attivo dei disabili nelle pubbliche amministrazioni. La terza sezione analizza invece il tema dello smart working e del lavoro occasionale: in questo quadro assume una valenza positiva l’attenzione alla conciliazione dell’impegno lavorativo con le altre esigenze vitali dei dipendenti pubblici, esigenza questa che si esprime con l’incentivazione del lavoro a distanza. La materia disciplinare apre la quarta sezione: si analizzano, in particolare, la nuova disciplina del licenziamento disciplinare, l’arricchimento del catalogo delle infrazioni e l’accurata ricostruzione delle innovazioni in materia di visite fiscali. La quinta sezione riguarda la rivisitazione del sistema di valutazione delle performance realizzata con il d. lgs. n. 74/17, senza trascurare la mancata riforma della dirigenza; mentre la sesta sezione si esaurisce nell’analisi della confermata tutela reintegratoria per tutti i dipendenti pubblici, dirigenti e non dirigenti.La settima e ultima sezione, infine, è dedicata a quattro riforme settoriali di grande importanza e per le quali si sono posti problemi applicativi di rilevanza generale, ossia: le riforme relative al personale sanitario, alla scuola, alle società a partecipazione pubblica e al sistema museale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9,19 MB
XV-476 p.
9788892176485
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore